Il nuovo bando

scarica il bando  logopdf.gif 

scarica la scheda tecnica  logopdf.gif 

L’Associazione Amici del Future Film Festival, con sede a Bologna (Via del Pratello 21/2) bandisce un concorso riservato a giovani videomaker non professionisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni per l’ideazione originale e la realizzazione di spot e filmati aziendali.
L’obiettivo del concorso è quello di promuovere la produzione di opere audiovisive realizzate con le nuove tecnologie digitali da parte di giovani autori premiandone la creatività e favorendone dunque l’inserimento nel settore professionale del campo audiovisivo.
I filmati e spot avranno come soggetto una selezione di aziende ed enti indicati dalla stessa Associazione Amici del Future Film Festival e scelti tra quelli che avranno aderito all’iniziativa.
Per partecipare, è necessario inviare materiale di presentazione (di seguito specificato) per la preselezione da parte del Comitato di Selezione del concorso.
I concorrenti selezionati verranno associati dal Comitato di Selezione del concorso ad una delle aziende o enti partner e dovranno realizzare uno spot o un filmato aziendale, a discrezione del Comitato stesso.
I concorrenti selezionati incontreranno l’azienda o ente abbinato e riceveranno un briefing; le indicazioni contenute nel briefing serviranno ai concorrenti per basare il soggetto e lo storyboard del proprio progetto.
In seguito all’approvazione del soggetto e dello storyboard da parte dell’azienda o ente partner, i concorrenti dovranno realizzare lo spot o il filmato aziendale.
Saranno assegnati in tutto otto premi: quattro per il Miglior Spot e quattro per il Miglior Filmato Aziendale, da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 5.000 euro.

Periodo di validatà del concorso: dal 12-02-2007 al 21-12-2007
Iscrizione: dal 12-02-2007 al 31-03-2007
Preselezione da parte del Comitato di Selezione e comunicazione ai prescelti a partire dal 16-04-2007
Scadenza consegna opere partecipanti: 12-10-2007
Chiusura lavori Giuria: 30 novembre 2007

REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Modalità di partecipazione
Preselezione
È necessario spedire, per partecipare alla preselezione da parte del Comitato di Selezione del concorso, il seguente MATERIALE DI PRESENTAZIONE:
– auto-presentazione del candidato (cartacea o in altro formato a discrezione del candidato);
– un lavoro video, ove presente, realizzato in precedenza dal candidato (si precisa comunque che la mancanza di lavori precedentemente realizzati non sarà di per sé motivo di esclusione del/i candidato/i dal concorso);
trattamento in 30 righe per uno spot pubblicitario che lanci – a scelta del candidato – uno dei due seguenti prodotti immaginari:
Scalzetto – il profumo per lo sportivo
Scalzetto è un innovativo prodotto che si diffonde nell’ambiente con un aroma unico nel suo genere, delicato e persistente allo stesso tempo, in grado di annullare qualsiasi odore di scarpa o piede così fastidioso quando si va in palestra. Scalzetto è per uomo, donna e bambino, e si applica direttamente sui calzini;
oppure trattamento per un filmato aziendale che lanci l’azienda immaginaria di seguito specificata:
Working Park – Società che trasforma gli ambienti di lavoro in parchi a tema
Working Park è una società di consulenza che fornisce la propria esperienza nella costruzione dei parchi a tema per migliorare i luogo di lavoro, rendendoli più divertenti e stimolanti per coloro che ci lavorano. I vecchi open-space diventeranno foreste amazzoniche, grotte dei pirati o mondi fantastici dove regnano fate e folletti, e dove dipendenti e collaboratori potranno alzare gli occhi dal computer e, magari, incontrare lo sguardo di una fata;
– allegato 1 – scheda con i dati relativi al regista dell’opera presentata;
– bando firmato in tutte le sue parti con data per avvenuta accettazione.

I partecipanti alle precedenti edizioni di movi&co. sono sollevati dall’onere di inviare un lavoro video per partecipare alla quarta edizione del concorso, mentre è comunque necessario inviare gli altri materiali richiesti dal presente bando.

La preselezione avverrà ad insindacabile giudizio del Comitato di Selezione, che valuterà, a seguito del ricevimento dei materiali necessari per la preselezione, i candidati che meglio potranno operare per le aziende e enti partner selezionati.

Candidati Selezionati
I candidati che avranno SUPERATO LA PRESELEZIONE ad opera del Comitato di Selezione dovranno:
– incontrare l’azienda o ente partner assegnata loro dal Comitato di Selezione per il briefing sullo spot o filmato da realizzare;
– realizzare una sceneggiatura e uno storyboard dettagliati che verranno sottoposti a verifica da parte del Comitato di Selezione e dell’azienda o ente partner;
– realizzare, successivamente all’approvazione della sceneggiatura e dello storyboard da parte dell’azienda o ente partner, lo spot o il filmato concordato entro i termini stabiliti dal presente bando. I concorrenti potranno realizzare l’opera nei modi e con le tecniche che riterranno più opportune, nel rispetto del bando di concorso medesimo, e dietro le indicazioni dello stesso Comitato di Selezione;
Lo spot (max 30 secondi esclusi i titoli di testa e/o di coda) pubblicizzerà uno dei prodotti proposti dall’azienda, oppure – in base al briefing fornito – l’immagine, il marchio e/o il posizionamento dell’azienda sul mercato. Le caratteristiche formali, ritmiche e linguistiche del prodotto realizzato dai concorrenti dovranno conformarsi alle modalità espressive della comunicazione pubblicitaria.
Il filmato aziendale (max 4 minuti esclusi i titoli di testa e/o di coda) dovrà raccontare l’azienda o l’ente in questione, narrandone la storia e/o descrivendone l’identità e il posizionamento sul mercato. Il filmato realizzato non dovrà avere necessariamente un impianto di tipo pubblicitario, quanto piuttosto conformarsi ai moduli linguistici ed espressivi del cinema documentario o del reportage giornalistico.

NB: Ogni opera in concorso dovrà contenere esclusivamente MUSICHE e IMMAGINI originali, pena la squalifica del concorrente

Ogni prodotto che non risponda a tali caratteristiche e non appartenga a tali categorie non verrà preso in considerazione dal Comitato di Selezione.

CARATTERISTICHE TECNICHE
NB: È obbligatorio preparare i filmati seguendo le indicazioni tecniche contenute nella scheda disponibile on line sul sito www.movieco.it e sul blog https://blog.movieco.it/. Tale scheda sarà comunque inviata a tutti i candidati selezionati.

I filmati dovranno avere le seguenti caratteristiche tecniche:

Spot
– durata massima 30 secondi (esclusi i titoli di testa e/o di coda);
– i titoli di testa e/o di coda dovranno essere su fondo nero con scritte bianche e non in sovrimpressione alle immagini del filmato;
– audio stereo (Ch1 e Ch2), 48 khz;
– montato finale fornito sui 2 seguenti supporti e formati:
• DVD dati con file non compressi (mpeg-4, dv, avi, mov),
• cassetta mini-DV;
– lingua italiana o sottotitoli in italiano.

Filmato aziendale
– durata massima 4 minuti (esclusi i titoli di testa e/o di coda);
– i titoli di testa e/o di coda dovranno essere su fondo nero con scritte bianche e non in sovrimpressione alle immagini del filmato;
– audio stereo (Ch1 e Ch2), 48 khz;
– montato finale fornito sui 2 seguenti supporti e formati:
• DVD dati con file non compressi (mpeg-4, dv, avi, mov),
• cassetta mini-DV;
– lingua italiana o sottotitoli in italiano.

MATERIALE DA CONSEGNARE ENTRO IL 12-10-2007
A conclusione dei lavori, i concorrenti dovranno inviare all’Associazione Amici del Future Film Festival il seguente materiale:
– 1 copia dell’opera in MINI-DV con un’etichetta che riporti il nome dell’autore, il titolo dell’opera, il nome dell’azienda e la categoria;
– 1 copia dell’opera in DVD dati con file non compressi con un’etichetta che riporti il nome dell’autore, il titolo dell’opera, il nome dell’azienda e la categoria;
– l’allegato 2: scheda con i dati relativi all’opera;
– l’allegato 3: liberatoria per l’utilizzo della musica;
– l’allegato 4: liberatoria per l’utilizzo dell’immagine;
– una o più immagini dell’opera (scena, disegno, etc.) in formato digitale (300 dpi formato .tif o .psd) con i dati relativi per la promozione del concorso stesso tramite stampa e website.

Candidati non selezionati
L’organizzazione del concorso si riserva di poter riammettere al concorso i concorrenti non selezionati nella prima fase della preselezione in caso di rinuncia di uno dei selezionati nella prima tornata.

Valutazione delle opere in concorso
Gli spot e i filmati realizzati dai concorrenti verranno successivamente sottoposti all’insindacabile giudizio di una Giuria di esperti del settore. Nel determinare il giudizio di merito, la Giuria terrà conto dell’efficacia del messaggio, dell’originalità della presentazione e infine dello stile dell’esposizione. La proclamazione dei vincitori avverrà in apposita cerimonia alla quale presenzieranno i finalisti. Le decisioni della giuria sono insindacabili e inoppugnabili.

Rimborsi agli autori
Ad ogni concorrente che porterà a termine il filmato verrà riconosciuta una cifra a forfait a titolo di rimborso spese viaggi/lavorazioni tecniche. La cifra verrà stabilita ad insindacabile giudizio del Comitato di Selezione in seguito ad attenta valutazione dell’opera presentata. Il rimborso varierà da un minimo di 200 euro a un massimo di 800 euro. Per i vincitori del concorso del Primo e del Secondo Premio per lo Spot e per il Filmato Aziendale non è previsto alcun rimborso.

Premi
Nel corso della cerimonia di premiazione saranno assegnati:
– Primo Premio per il Miglior Spot, 5.000 euro;
– Secondo Premio Spot, 3.000 euro;
– Terzo Premio Spot, 1.500 euro;
– Quarto Premio Spot, 1.000 euro;
– Primo Premio per il Miglior Filmato Aziendale, 5.000 euro;
– Secondo Premio Filmato Aziendale, 3.000 euro;
– Terzo Premio Filmato Aziendale, 1.500 euro;
– Quarto Premio Filmato Aziendale, 1.000 euro.

La Giuria si riserva la facoltà di assegnare delle menzioni speciali per gli spot e/o i filmati aziendali che si siano distinti per particolare originalità e/o qualità tecnica nella realizzazione.
L’organizzazione si riserva di rilasciare attestati o targhe di partecipazione e merito ai vincitori del concorso.
I premi saranno considerati a tutti gli effetti corrispettivo d’opera e di ingegno ai sensi dell’art. 6 comma 1a) del DPR 430 del 26/10/2001. Le imposte e tasse relative ai premi sono a carico della Organizzazione che non eserciterà rivalsa sul vincitore.

Premiazione
La premiazione ufficiale avverrà nel mese di novembre 2007. Tutti i filmati pervenuti verranno mostrati nel periodo precedente/successivo alla premiazione ufficiale. Tutti i filmati realizzati verranno inoltre proiettati in occasione del Future Film Festival a Bologna, gennaio 2008.

I concorrenti selezionati avranno diritto all’assegnazione di un accredito gratuito, che consente l’ingresso a tutte le proiezioni e gli incontri del Future Film Festival 2008 (il modulo di richiesta sarà disponibile sul sito http://www.futurefilmfestival.org da settembre 2007 – indicare la propria partecipazione a movi&co.)

Deadline per la presentazione del bando
Il bando firmato per accettazione, unitamente all’allegato 1, dovrà essere anticipato via fax al numero +39 051 6567133 e spedito via posta raccomandata con ricevuta di ritorno unitamente ai materiali video di presentazione al seguente recapito entro e non oltre il 31 marzo 2007 (fa fede il timbro postale):

Future Film Festival – movi&co.
Via del Pratello 21/2 – 40122 Bologna

Per informazioni:
Bologna
tel. +39 051 2960672
fax +39 051 6567133
info@movieco.it
Milano
tel. +39 02 66986413
fax +39 02 6738 9305
blog@movieco.it

Deadline per la consegna delle opere
Le opere realizzate dovranno essere spedite, unitamente al materiale indicato alla voce “MATERIALE DA CONSEGNARE ENTRO IL 12-10-2007” al seguente recapito entro e non oltre il 12 ottobre 2007 (fa fede il timbro postale):
Future Film Festival – movi&co.
Via del Pratello 21/2 – 40122 Bologna

Divulgazione delle opere
Con la firma del presente bando i concorrenti del concorso movi&co. si impegnano a rispettare le seguenti clausole:
– gli autori acconsentono alla proiezione dei propri lavori nell’ambito del Future Film Festival e nelle sedi e manifestazioni ad esso correlate;
– l’Associazione Amici del Future Film Festival si riserva la facoltà di realizzare, con le opere selezionate, una raccolta su VHS PAL e/o DVD e/o CDrom, che verrà inviata a vari organismi, aziende, enti partner e a tutte le manifestazioni che si occupano di digitale e potrà essere messa in vendita nell’ambito della stessa manifestazione. I produttori e gli autori, con l’accettazione del presente bando, rinunciano a qualsiasi diritto di pubblicazione;
– l’Associazione Amici del Future Film Festival e le aziende e enti partner, potranno distribuire liberamente attraverso il proprio sito, e con ogni altro mezzo o altra forma conosciuta – VHS, DVD, CD-Rom, Pay Tv, Cable Tv, Satellite, Tv, Videofonino – quindi attraverso tutte le tecnologie audiovisive e di comunicazione, le opere presentate, clip o sequenze, senza che questo dia diritto ad alcun compenso per gli autori delle stesse, o che gli stessi autori debbano assumere decisioni relative a tutto quanto non previsto dal presente regolamento;
– i vincitori si impegnano a menzionare l’attribuzione dei riconoscimenti in ogni occasione (frontespizio delle pubblicazioni a stampa, titoli di testa, o di coda, ecc.) e in tutte le forme di lancio pubblicitario;
– è facoltà delle aziende o enti partner richiedere agli autori che l’eventuale l’utilizzo, integrale o parziale, dei filmato e spot realizzati in contesti diversi dal movi&co. e manifestazioni collegate, venga preventivamente comunicato alle aziende stesse e che esse lo autorizzino preventivamente. Con l’accettazione del presente bando gli autori si impegnano ad accettare tale eventuale richiesta da parte di aziende e/o enti partecipanti al movi&co;
– le opere selezionate per il concorso movi&co. beneficeranno di uno spazio sul sito di movi&co. in cui verranno citati i nomi degli gli autori;
– tutti i materiali inviati dai candidati non verranno restituiti. Le opere (DVD dati e MINI-DV) in concorso saranno conservate nell’archivio del Future Film Festival;
– l’organizzazione assicura la massima cura nella conservazione delle opere, ma declina ogni responsabilità per danneggiamento o furto del materiale.

La partecipazione al concorso implica l’aver letto e esplicitamente approvato quanto riportato dall’Associazione Amici del Future Film Festival nelle informazioni relative al trattamento dei dati personali (Decreto Legislativo del 30 giugno 2003 n.196 e successive modifiche, integrazioni e provvedimenti in materia). I partecipanti accettano con la loro adesione tutte le clausole che regolano il concorso, nessuna esclusa.

L’originale del bando, sottoscritto dal legale rappresentante, è depositato presso la sede dell’Associazione Amici del Future Film Festival in Bologna (Via del Pratello 21/2, 40122) e verrà pubblicato sul sito http://www.futurefilmfestival.org e sul blog http://blog.movieco.it

È facoltà dell’organizzazione variare le date del concorso movi&co.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...