Movi&Co, il concorso che mette in contatto le maggiori aziende italiane con i giovani creativi, raggiunge un nuovo obiettivo.
La rivista Max, che partecipò al Movi&Co. 2005 e il cui spot ricevette una menzione per la Miglior Idea creativa, affida al comitato artistico di Movi&Co. 2006 la scelta di un gruppo di lavoro per effettuare le riprese del backstage del calendario Max 2007 a Favignana. La scelta ricade su Simone Scafidi.
L’esperienza di Simone Scafidi è uno dei tanti casi in cui Movi&Co. è riuscito nell’intento di agevolare il passaggio dei giovani videomaker dallo studio alla realtà lavorativa. Simone Scafidi inizia come regista cinematografico, con il film Gli arcangeli e nel 2005 partecipa al Movi&Co. con lo spot per il vino Amarone della Tenuta Sant’Antonio.
Un estratto del suo ultimo lavoro per il calendario di Max 2007 parteciperà all’edizione in corso di Movi&Co. rinnovando così la presenza della testata fra le aziende partner del concorso.
Questo è solo uno degli esempi di come Movi&Co. e tutte le altre iniziative organizzate dall’Associazione Amici del Future Film Festival costituiscano, per i creativi appena usciti dalle Scuole di Specializzazione e dalle Università , un’ottima opportunità per sperimentare e far conoscere il proprio talento, creare contatti utili e fare esperienze significative nel mondo della comunicazione audiovisiva.
… La nostra esperienza sul campo è stata molto bella e la cosa particolare che abbiamo notato è un fortissimo senso critico da parte dei giovani videomaker. E’ un grosso coinvolgimento anche da parte nostra, ma bello lo scambio di energia, di proposizione, il tutto chiaramente accompagnato da grandi professionisti…
Dott.ssa Michela Vecchiato
Publisher marketing maschili RCS Periodici – Max – Editoria
ammazza’ che gnocca!!