Perché la Giornata Didattica

La Giornata Didattica è un momento da noi fortemente voluto in quanto occasione per vedere, tutti insieme, per la prima volta, i filmati e gli spot di questa terza edizione. Ogni opera verrà commentata da tutti gli “attori” che hanno contribuito a crearla e dal comitato di selezione che ha seguito passo per passo i giovani videomaker: dalla selezione all’abbinamento con l’azienda; dalla stesura dello storyboard al prodotto finale.

Il giovane videomaker avrà l’occasione di raccontare tutto il percorso fatto dall’iscrizione al contatto con l’azienda, dalla scrittura della sceneggiatura all’approvazione della stessa, dalla scelta degli attori, della location, delle musiche alle riprese e al montaggio finale. Un percorso non sempre privo di ostacoli, che ha dovuto affrontare e superare, così come gli verrà richiesto nel corso della propria futura attività professionale. Domani sarà quindi anche un’importante opportunità per ascoltare tutti i giovani registi che vorranno descrivere la loro esperienza.

Le aziende partner avranno l’opportunità di raccontare come hanno vissuto il confronto con la creatività emergente e in che modo questa è stata messa al loro servizio, descrivendo infine se il prodotto ha rispecchiato quelle che erano le attese comuni.

La giornata didattica è quindi un importante momento di incontro, da cui far emergere aspetti positivi e negativi del concorso, proporre consigli e esprimere opinioni per migliorare le future edizioni.

Se non hai mai partecipato a Movi&Co, ma sei interessato a saperne di più TI ASPETTIAMO domani, 14 novembre, presso l’aula 502 dello IULM di Milano dalle ore 9 alle 18.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...