Domenica 20 gennaio si chiude la decima edizione del Future Film Festival.
QUI il programma completo dell’ultima giornata, in particolare vi sagnaliamo:
Sala del Capitano – Palazzo Re Enzo
– h 17.00 I corti dell’Università politecnico di Valencia
Incontro con Miguel Angel Guillem Romeu, direttore del dipartimento di disegno, che presenterà i migliori cortometraggi dei suoi studenti.
Sala Re Enzo
– h 18.00 Festival Showcase
Selezione di corti dall’ultimo festival Anima, Belgio.
A seguire aperitivo e DJ Set con MorraMc (Radio Città del Capo).
Spazio Hera
– h 17.00 Presentazione del volume Frammenti dell’Enciclopedia Delfica di Miguelanxo Prado (001 Edizioni).
Diecimila anni dell’umanità raccontati dal pluripremiato autore spagnolo Miguelanxo Prado, in cento fulminanti pagine. Relatore Antonio Scuzzarella, direttore editoriale della 001 Edizioni.
Byblos Two – Via Marsala, 17
– h 23.00 Festa di chiusura del Future Film Festival 2008
Live set con NrGiga (Bologna) e Random (UK)
Dalle ore 23 alle ore 3.
Primo free drink per tutti gli accreditati e cucina aperta fino a notte fonda (15% di sconto sul menu) per tutte le serate del festival ai possessori di biglietto e accreditati.
Cinema Teatro Manzoni
– h12.00 Film fuori concorso
Anteprima italiana di Everyone’s Hero (Piccolo grande eroe) di Christopher Reeve, Daniel St.Pierre, Colin Brady, Canada-USA, 2007 (88 min., 35 mm, V.O. con s/t in italiano).
– h15.00 Evento Weta Digital
Effetti visivi di Water Horse: La leggenda degli abissi
Incontro con Matt Aitken, consulente della preproduzione del film, che presenterà il making of del film.
La Weta Digital, dopo la sfide vinte con la trilogia del Signore degli Anelli e King Kong, realizza un altro incredibile mostro digitale.
– h19.30 Cerimonia di premiazione
Assegnazione del premio Lancia Platinum Grand Prize; del Future Film Short Premio del pubblico Groupama; di Autodesk Digital Award
Saranno presenti i giurati del Lancia Platinum Grand Prize: Enzo D’Alò, Giorgia Cecere e Carlo Alfano.
A seguire:
Film fuori concorso
Anteprima europea di The Water Horse – Legend of the Deep (Water Horse: La leggenda degli abissi) di Jay Russell, USA, 2007 (112 min., 35 mm, V.O. con s/t in italiano).
– h 23.00 Proiezione del film vincitore del
Lancia Platinum Grand Prize 2008
Cinema Jolly
– h 10.00 Film fuori concorso
Anteprima europea di The Water Horse – Legend of the Deep (Water Horse: La leggenda degli abissi) di Jay Russell, USA, 2007 (112 min., 35 mm, V.O. con s/t in italiano).
– h16.00 Film fuori concorso
Anteprima italiana di Max & Co. di Samuel Guillaume, Frédérick Guillaume, Svizzera-Belgio-Francia-UK, 2007 (76 min., 35 mm, V.O. con s/t in inglese e in italiano).
– h 21.00 Los Campeones de Latinoamerica
Omaggio all’animazione brasiliana – Programma 3
Mundo Canibal di Ricardo Piologo e Rodrigo Piologo, Brasile, 1988-2007 (98 min, DVD, V.O. con s/t in inglese).
Avaiana de pau; Vassourada de aco; Travesseiro de preda; Big Avana de pau Brasil; Avaiana de pano; Always Kocalcholic!; Sandalhita de ripa; O fabuloso Beto Magnifico e a incrìvel Mà gica da corda!; De treta para palhaco elezio; O fabuloso Beto Magnifico mà gica de ressuscitacao; Boby Psicòtico; Boby Psicòtico Part II; Boby Psicòtico Part III; A namorada do Boby Psicòtico; Halloween do Boby Psicòtico; Bonequicha a boneca bicha; Bombequicha a boneca bombada e bicha; O namorado da bonequicha; Canibytes nova indigestao; Gordo Bobo; De Papai Noel para Gordo Bobo; Carlinhos trabalhando no mer. merda; As carlonhas super poderosas; Bosta Wars III; A cagancha de Carlinhos; Carlo esponja calcacagada; Donkey korno; Defòrmed baby papinha; Defòrmed baby festa junina divertida; Defòrmed baby macumbèd baby; Videokè olha mae estrelando donizete; Olha mae telefone sem fio estrelando donizete; Olha pai cartoes de crèdito merd card; Donizete croceira no toba; Natal em N.Y.; Bushit contra ataca; Reconciliacao; Pefegos apresentacao; Pefegos Chapeuzinho Gayzero!; Pefegos a mutacao; Toscos – Aparicao de Toalete Girl; Toscos DVD.
– h 23.00 Film fuori concorso
Anteprima di Vexille di Fumihiko Sori, Giappone, 2007 (109 min., 35 mm, V.O. con s/t in inglese e in italiano).
Europa Cinema
– h 10.00 Strip Screen – Super Heroes Vs. the Animated Films
Programma 5 (60 min., Super 8).
Superman – The Mad Scientist di Dave Fleischer, USA, 1941; The Billion Dollar Limited di Dave Fleischer, USA,1942; He Dood it Again di Eddie Donnelly, USA, 1943; She – Sick Sailors di Seymour Kneitel USA, 1944; Super Pink di Hawley Pratt, 1966; The Mighty Heroes di Ralph Bakshi, USA, 1966-1972.
– h 14.00 Pantalla animada – Omaggio all’animazione spagnola
Programma 5 – Animadrid (120 min., betacam e 35 mm, V.O. con s/t in italiano). Presenta Emilio de la Rosa Paredes di Animadrid.
Alegrias de puerta tierra di Virginia Curia, Tomás Conde, 1995; Las partes de mi que te aman di Mercedes Gaspar, 1995; Lluvia di Diego Agudo, 2002; Tadeo Jones y el sotano maldito di Enrique Gato, 2007; Caracol, col, col di Pablo Llorens, 1995; El enigma del chico croqueta di Pablo Llorens, 2005; Hiroshima di José MarÃa Molina, 2006; di Miguel DÃez Lasangre, 1999; AnimalCon qué la lavare? di MarÃa Trenor, 2003; Hambre di Javier GarcÃa, Roberto Prades, Ana Santaballa, Raquel Sánchez, Ana Fanny, Miguel Peña, 2005; J’adoube di Antonio Morales, 1992; The Tell Tale Heart di Raúl GarcÃa, 2005.
– h 16.00 Futuro dei Toons a Occidente
Programma 6 (100 min., Betacam, V.O. con s/t in italiano).
South Park di Trey Parker e Matt Stone, Usa, 2007 (11a serie, ep. 161, 162).
Anteprima di due episodi dell’undicesima, attesissima, irriverente e premiatissima serie americana, vincitrice quest’anno di un Emmy Award.
The Boondocks di Seung-eun Kim, Usa, 2007 (2a serie, ep. 1, 3).
La seconda serie di The Boondooks presenta nella nuova stagione inserti animati realizzati dal famoso studio giapponese MadHouse. Come risultato, l’animazione diventa più fluida e dettagliata, anche per quanto riguarda il character design.
In collaborazione con MTV, Comedy Central e Sony Pictures Television.
– h 20.00 Futuro dei Toons a Oriente
Programma 8
Nasu: Suitcase no Wataridori (Nasu: a Migratory Bird with Suitcase) di Kitaro Kosaka (52 min., DVD, V.O. con s/t in inglese e italiano).
Seconda strabiliante tappa di Melanzane: Estate Andalusa, il film sulle gare ciclistiche diretto con maestria dal braccio destro di Miyazaki in perfetto stile Studio Ghibli.
Hoshizora Kiseki di Toshikazu Matsubara e Akio Watanabe (28 min., DVD, V.O. con s/t in italiano).
Esempio di anime per il web che vede alla regia l’ottimo character designer di SoulTaker e Blame!
– h 23.00 FFF-XXX: La carne del Cartoon
Programma 3
Tarzoon, la honte de la jungle (Tarzoon, la vergogna della giungla) di Picha, Francia-Belgio, 1975 (85 min., 35 mm, in italiano).
2 risposte a "FFF – Gran finale"