Tanti Auguri FFF!

Il Future Film Festival compie 10 anni!

Fff-10Th-Edition

Dal 15 al 20 gennaio si terrà la decima edizione del Future Film festival, il festival dedicato al cinema d’animazione e agli effetti speciali.Per il decimo anniversario il programma si è fatto ancora più ricco di opere indedite presentate, di eventi, retrospettive e iniziative speciali.Giorno per giorno segnaleremo gli eventi principali, QUI potete scaricare il programma completo.Particolarmente interessanti gli omaggiOmaggio al Cinema d’animazione Latino-Americano, una ricca selezione di materiali presentati, tra corti e lungometraggi provenienti da Brasile, Cuba, Argentina, Messico. Dai Filminuto cubani, tradizionali pillole ironiche e pungenti, fino al recente lungometraggio brasiliano Wood&Stock: sexo, oregano & rock’n roll di Otto Guerra, Future Film Festival propone un viaggio nel mondo sensuale e divertito dell’animazione latino-americana. Quattro registi saranno protagonisti di una singolare tavola rotonda a base di prodotti tipici e coordinata dai direttori del Future Film Festival.- Omaggio alla TOEI. Toei Animation è il più importante studio d’animazione giapponese, nato a Tokyo alla fine degli anni Quaranta come costola della casa di produzione Toei Company. Il Future Film Festival rende omaggio a questo studio a 60 anni dalla nascita e 50 dal primo film, proponendo una rosa di classici appartenenti alla storia dell’animazione: da Il piccolo ninja Sasuke (Shônen Sarutobi Sasuke, 1959) di Taiji Yabushita e Akira Daikuhara, ad Anju e Zushiomaru (Anju to Zushiomaru, 1961) di Taiji Yabushita e Yugo Serikawa, passando per il fantastico La strana isola (Hyokkori Hyotan jima, 1967) di Taiji Yabushita, fino al primo film di Isao Takahata con Hayao Miyazaki, Le avventure del principe del sole Hols (Taiyo no Oji: Hols no Daiboken, 1968).- Omaggio al Cinema d’Animazione Spagnolo una panoramica che comprende un salto nel passato verso i primissimi sviluppi della tecnica e dell’arte cinematografica del film animato e uno sguardo attento alle produzioni contemporanee, tra prodotto commerciale e film indipendenti, tra cui le produzioni di Zinkia, della storica B.R.B, e di tante nuove case di produzione emergenti.Infine, sarà presentata una selezione di opere di studenti di scuole di cinema, nuovi talenti emergenti nel campo. Il direttore del festival d’animazione Animadrid, Pedro Medina, presenterà una selezione dei migliori corti animati degli ultimi vent’anni.- Omaggio a Halas& Batchelor Cartoon Studio. I britannici John Halas e Joy Batchelor rappresentano due delle figure più importanti della storia del cinema d’animazione. 50 anni di attività che hanno prodotto circa 200 opere fra cortometraggi d’intrattenimento e documentari, senza mai rinunciare al gusto per la sperimentazione di nuovi stili di disegno e tecniche d’animazione, fino alla computer grafica utilizzata negli ultimi anni di attività. Il Future Film Festival presenterà una selezione dei loro lavori migliori, con un’antologia di cortometraggi tra cui i pluripremiati Automania 2000 e Magic Canvas, il mediometraggio Ruddigore, serie animate come Hamilton the Musical Elephant, e il loro unico lungometraggio, l’ormai leggendario Animal Farm, tratto dall’omonimo racconto di George Orwell.Incontri ed eventi specialiGrandi presenze e novità per queste due sezioni. Pixar Animation, Blue Sky e Weta Digital saranno protagoniste di diversi momenti in cui presenteranno in anteprima le loro ultime produzioni e i making of di alcuni loro prodotti, come per esempio l’anteprima mondiale del cortometraggio My friend the Rat con protagonista il topo di Ratatouille, l’anteprima di Horton Hears a Who, tratto dal famoso romanzo del 1954 di Dr Seuss e il making of di The Water Horse: Legend of the Deep di Jay Russell.Non mancheranno due tavole rotonde sul mondo della tv in rapporto all’animazione, e le nuove tecnologie in rapporto all’uomo e alle arti.I concorsiLancia Platinuma Grand Prize grande novità di questa edizione 2008: parte dei lungometraggi presentati al FFF saranno quindi “in concorso” e giudicati da una giuria d’eccezione.Future Film Short sezione dedicata ai cortometraggi provenienti da tutto il mondo, realizzati con tecniche di animazione tradizionale e digitale, o live con effetti speciali.Future Film Festival Digital Award nona edizione del concorso che premia le opere italiane che contengono elaborazioni in digitale 3D e che contribuiscono al rinnovamento tecnico ed espressivo del panorama produttivo del settore. In collaborazione con Autodesk.Come sempre si rinnova l’appuntamento anche con i più piccoli. Future Film Kids una serie di laboratori e di proiezioni dedicate ai meno grandi!SezioniFuturo dei Toons Oriente e Occidente la sezione dedicata alle novità più interessanti nel mondo delle serie TV animate. In anteprima assoluta al Future Film Festival 2008 le nuove produzioni che dal piccolo schermo conquisteranno gli appassionati di anime e di cartoons.Future Film Game si rinnova l’appuntamento dedicato al mondo dei videogame. Quest’anno la sezione porterà il pubblico alla scoperta della scena 8 BIT, un universo di musicisti che in tutto il mondo producono suoni e musica, utilizzando vecchie console per videogame.Non manch
eranno showcase, presentazioni di libri, quiz, workshop e laboratori e se volete potete seguire il Festival anche on-air.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...