Torna a riunirsi l’Italia raccontata attraverso le sue mille televisioni. Tutte rigorosamente fatte in casa. E irradiate su Internet. Ai nastri di partenza la seconda edizione di “Paese che vai”, meeting che riunisce tutte le micro web tv italiane realizzate da cittadini videomaker per passione.
I lavori inizieranno alla Venerdì 22 maggio alle ore 10 presso l’Univeristà Iulm, via Carlo Bo, 1, Milano e proseguiranno anche sabato 23.
Duemilanove, la tv altrove: è questo lo slogan scelto per il secondo anno.
A confronto quest’anno ci saranno 38 canali online, alcuni già presenti l’anno scorso, altri esordienti e desiderosi di farsi conoscere.
Dialogheranno con loro Alberto Abruzzese (IULM), Luca De Biase (Nòva24), Lorenzo Montagna (Yahoo!), Paola Dubini (Università Bocconi), Marco di Gregorio (C6) Stefano Rocco (TheBlogTV), Alessandra Comazzi (La Stampa), Riccardo Pasini (Odeon TV), Tommaso Tessarolo (Current), Luca Tremolada (Nòva24), Andrea Pezzi (OVO), Mirella Poggialini (Avvenire), Francesco Specchia (Libero), Giorgio Simonelli (Università Cattolica – TV Talk Raitre). In collegamento in webcam ci sarà Gregorio Paolini.
La partecipazione al meeting è gratuita, con registrazione obbligatoria compilando il form su http://www.paesechevai.tv
Vi aspettiamo!!