Le proposte per giovedì 17 gennaio. QUI il programma completo della giornata.
Sala del Capitano – Palazzo Re Enzo
– h12.00 Conferenza stampa con Leslie Iwerks. Lancio delle votazioni on-line della quarta edizione di Enel Digital Contest. Proiezione delle migliori opere passate edizioni e gadget per i primi votanti (fino a esaurimento scorte) che potranno votare in diretta i filmati. Presenta Daniela Napolitano di Enel.
– h17.30 Future Film Kids
I colori della musica. Laboratorio a cura di Carlo Ridolfi.
Sala Del Quadrante – Palazzo Re Enzo
– h17.00 Arte e storia in 3D
Esperienze di realtà immersiva nel laboratorio/teatro 3D del Cineca: Un giorno, Tutti i giorni. Tre installazioni multimediali di Studio Azzurro per la mostra Vivere il Medioevo e la certosa virtuale di Bologna.
Tavola rotonda con Antonella Guidazzoli (Cineca), Leonardo Sangiorgi (Studio Azzurro), Mauro Felicori (Comune di Bologna).
Spazio Hera
– h17.00 Il videoclip in pellicola e in alta definizione
Esempi di varie tecniche di realizzazione di videoclip
Presenta Swan, regista e produttore di oltre 300 videoclip per artisti nazionali e internazionali. Sue le regie dell’ultimo videoclip Basta Poco di Vasco Rossi e dei suoi ultimi dvd di successo come Buoni o Cattivi – live anthology ’04-’05 e del nuovissimo Vasco@olimpico ‘07.
Cinema Teatro Manzoni
– h10.00 Film in concorso – Lancia Platinum Grand Prize
Anteprima europea di Byousoku 5 Centimeters (5 Centimeters per Second. A chain of Short Stories About Their Distance) di Makoto Shinkai, Giappone, 2007 (63 min., 35 mm, V.O. con s/t in italiano).
– h 17.00 Film in concorso – Lancia Platinum Grand Prize
Anteprima italiana di Gamera Chisaki Yusha-Tachi (Gamera the Brave) di Ryuta Tasaki, Giappone, 2007 (96 min., 35 mm, V.O. con s/t in inglese e italiano).
– 21.30 Film fuori concorso
Anteprima di Nocturna di Victor Maldonado e Adriá GarcÃa, Spagna, 2007 (80 min, 35 mm, V.O. con s/t in Italiano).
Cinema Jolly
– h12.00 Pantalla animada – Omaggio all’animazione spagnola
Programma 2 – Uno sguardo al passato (113 min., DVD e Betacam, V.O. con s/t in italiano).
Aventuras de molecula y el Canguro Boxy di Cruz Delgado (ep. Molecula en orbita, Spagna, 1968, ep. Boxy Rey del KO, Spagna, 1978); Garbancito de la Mancha di José Maria Blay, Arturo Moreno, Spagna, 1945.
Primo lungometraggio animato spagnolo, Garbancito de la Mancha è una pietra miliare assoluta che narra le avventure di un coraggioso ragazzo che salva i suoi amici da un orco e una strega. Prodotto con grandi difficoltà nel pieno dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
– h14.00 Film fuori concorso
Anteprima europea di Mazu di Shih-jen Lin, Taiwan, 2007 (90 min., 35 mm, V.O. con s/t in italiano).
– h16.00 Evento Archeologia del futuro
Asterix, in carne e Ox
Proiezione di un estratto in anteprima dal nuovo film live dedicato ad Asterix, Asterix alle Olimpiadi (Astèrix aux eux olympiques), di Frédéric Forestier e Thomas Langmann. A seguire, proiezione di un’intervista esclusiva ad Albert Uderzo.
A cura di Mario Serenellini.
– h23.30 Film fuori concorso
Anteprima europea di Furusato Japan (Japan, Our Homeland) di Akio Nishizawa, Giappone, 2007 (96 min., 35 mm, V.O. con s/t in inglese e italiano).
Europa Cinema
– h12.00 Future Film Short – Premio del Pubblico Groupama
Programma 6 (114 min., Betacam e 35 mm, V.O.).
Codehunters di Ben Hibon, Axis Animation, Regno Unito, 2006; Lacreme Napulitane di Francesco Satta, Italia, 2007; Il Lancio della Lancia di Elvira Todaro, Percro Lab, Italia, 2006; Lavatory-Lovestory di Konstantin Bronzit, Melnitsa Animation Studio, Russia, 2006; Apnèe di Claude Chabot, Autour de Minuit, Francia, 2007; Love Rollercoaster di Hiromasa Horie, Think Corp., Giappone, 2007; Love Song di Cristian Guerreschi, Italia, 2006; Kiss-Chase In Space di Chris Goff, Chris Nix, The Arts Institute at Bournemouth, Regno Unito, 2007; The Ark di Grzegorz Jonkajtys, Polonia, 2007; Respire, mon ami di Chris Nabholz, Ringling School of Art and Design, USA, 2007; Face di Hendrixk Dussolier, Studio HDK/Autour de Minuit, Francia, 2006; L’alba di Kepry di Giulia Caruso, Tommaso Cattoli, Ilaria Geraci, Eleonora Pacciani, Vanessa Petrucci, Annalisa Vicari, Claudia Paola Tuci, Scuola Internazionale di Comics di Firenze, Italia, 2007; Musical Chairs di Ben Genislaw e Yonni Aroussi, Israele, 2007; Hezurbeltzak, una fosa comun di Izibene Obederra, Kimuak – Filmoteca Vasca, Spagna, 2007.
– h18.00 Los Campeones de Latinoamerica
Omaggio all’animazione cubana – Programma 1
Elpidio Valdés di Juan Padrón, Cuba, 1979 (70 min, Betacam, V.O con s/t in italiano).
Il film è un esempio molto riuscito di trasposizione di una classica striscia a fumetti cubana (sempre di Padrón) in un film d’animazione. Si tratta del primo lungometraggio d’animazione cubano che racconta la storia di un giovane soldato-eroe, che aiuta Cuba nella liberazione dall’occupazione spagnola.
– h23.30 FFF-XXX: La carne del Cartoon
Programma 1 – Parodies on Sex (64 min., Super 8, 16 mm, V.O.).
Henry 9’ Till 5’ di Bob Godfrey, 1970; Kamasutra Rides Again di Bob Godfrey ,1971; Instant Sex di Bob Godfrey, 1979; Dream Doll di Bob Godfrey, Zlatko Grgic, 1979; Bio-Woman di Bob Godfrey, 1981; Moa Moa di Bruno Bozzetto, 1984; Incubus di Guido Manuli, 1985.