Vi segnaliamo questa interessante iniziativa messa in atto da Stefano De Felici ed Enrico Bonino, due giovani videomakers che hanno partecipato a questa quarta edizione di movi&co. con un filmato aziendale per il Consorzio Virgilio.
Il progetto si chiama Cemento all’indice, si tratta di un atto di Land Art, un’operazione multimediale realizzata utilizzando la fotografia, il video e il web, un appello aperto a tutti coloro che vogliono esprimersi contro le minacce della cementificazione.
Il 15 dicembre a partire dalle H 17.00 presso Palazzo Nervi a Savona verrà presentato il Calendario realizzato da Stefano ed Enrico. Ogni mese è dedicato a un personaggio savonese che ha voluto essere testimonial contro il blob di cemento che avanza: l’autore televisivo Carlo Freccero, il critico cinematografico Tatti Sanguineti, l’ingegnere Giuseppe A. Ozenda, la psicologa Patrizia Turchi, l’artista Walter Morando, l’insegnante Daniela Pungiglione, il giornalista Bruno Lugaro, la cantante Danila Satragno, la giovane imprenditrice Michela Scotto, il giornalista Mimmo Lombezzi, il Meet up Amici di Grillo ( Patrik Saracco e Fabio Petrillo), il poeta ed editore Silvio Riolfo Marengo.
Creativi di tutta Italia se volete partecipare a questa iniziativa, basta inviare foto e video di colline, spiagge e monumenti in continua lotta per la propria sopravvivenza alla speculazione al sito di DietroLeQuinteSavona.
Le foto raccolte si spera entrino a far parte dell’arredo urbano di Savona, affisse su giganteschi manifesti ai quattro angoli della città . L’iniziativa ha già suscitato l’interesse dei media: è stato infatti mandato in onda un servizio su Rete4 sabato 24 novembre, con alcune scene tratte dal video relativo all’operazione, presto visibile sul sito di DietroLeQuinteSavona.
su http://www.dietrolequintesavona.it è possibile vedere 5 min del video CEMENTOALL’INDICE.
ciao