Storie da Backstage – CiAl

Nuova Storia Da Backstage con il racconto di CiAl, Partner di Movi&Co da ormai 4 anni. L’alluminio e il suo riciclo sono i protagonist dei due video in concorso, realizzati da Francesca De Bassa e Silvia Capitta.

L’aspetto che da sempre mi colpisce di Movi&Co è la possibilità di confrontarsi con ragazzi giovanissimi che non conoscono la materia che trattiamo, ovvero: il recupero e il riciclo dell’alluminio. Un confronto pieno di spunti interessanti.” -spiega Gennaro Galdo, dell’area comunicazione – “Le loro idee originali ed anche particolarmente divertenti. I temi della raccolta differenziata e del riciclo spesso appaiono noiosi e non accattivanti, tramite loro invece tutto ci è parso più fruibile.”

Ed è proprio l’incontro con la creatività e il confronto con i giovani talenti che fa di Movi&Co. un’esperienza unica e formativa non solo per I videomaker, ma anche per le aziende, che hanno la possibilità di “entrare” in un mondo fino a quel momento spesso sconosciuto.

“L’esperienza con Movi&Co è positiva e lo è stata tutti gli anni. Non saprei definire un momento più coinvolgente o speciale.” Continua Gennaro Galdo

“Ogni giovane videomaker incontrato ci ha lasciato un’opinione o uno spunto nuovo di riflessione.”

 

Francesca De Bassa, 27 anni, ha realizzato uno dei due video per CiAl, combinando insieme live action e animazione, non senza difficoltà:

“La difficoltà più grande è rappresentata dal video intero: ci siamo prefissate obiettivi che non eravamo certe di riuscire a raggiungere.” – commenta Francesca– “La soddisfazione ne va di conseguenza: aver avuto l’opportunità di sperimentare e imparare nuove tecniche”.

 

Spesso a video finito, anche il più attento osservatore, non sa quante ore di lavoro e quante mani (e teste) hanno preso parte al progetto. Dalle parole di Francesca si può capire l’impegno e I sacrifice che I videomaker di Movi&Co fanno per partecipare al concorso.

“Il video è stato creato a quattro mani, le riprese a otto, mentre la musica a due. In totale abbiamo svolto il lavoro in cinque persone, senza considerare tutte quelle che ci hanno prestato le loro conoscenze per consigli e aiuti di vario tipo. Come sempre in questi casi, la lista dei ringraziamenti sarebbe decisamente lunga. Abbiamo lavorato nei weekend, la sera dopo cena, la mattina prima di andare al lavoro…Ogni ritaglio di tempo possibile che , per definizione, non è mai abbastanza”.

 

Francesca è la prima volta che partecipa a Movi&Co, confrontandosi con un’azienda e un tema molto accattivanti, ma sicuramente non facili da trattare

“Il rapport con l’azienda è andato molto bene, Ci hanno lasciate libere nello sviluppo della creatività pur dandoci dati e informazioni tecniche da dover inserire. Questo ci ha permesso di esprimerci al meglio e sentirci soddisfatte nella realizzazione.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...