Editrice Giochi vince il premio Youimpresa con il Suo video Movi&Co. realizzato da Ameleto Cascio

E’ firmato Movi&Co. il video vincitore del concorso Youimpresa, la web tv della Camera di Commercio di Milano, che domenica 16 giugno 2013 è stato premiato in concomitanza del Premio Milano Produttiva – 24° edizione, tenutosi presso il Teatro alla Scala di Milano.

Tra tutti gli espositori italiani di Fiera Milano che hanno caricato il loro video su Youimpresa, partecipando alla 4° edizione del Concorso per i migliori video d’impresa, ha vinto proprio “Risiko!E il mondo è tuo” realizzato da Amleto Cascio per “Editrice Giochi” nell’ambito del Concorso Movi&Co. 2012 e già vincitore del Premio Movi&Co Miglior Idea Creativa.

“Per il nostro videomaker, Amleto Cascio, e per noi di Movi&Co. è stato l’ennesimo riconoscimento della qualità e della creatività dei nostri lavori” ha dichiarato Massimo Ferrarini, Presidente e Fondatore di Movi&Co. che ha aggiunto “per Editrice Giochi, che già aveva creduto fortemente nel progetto utilizzandolo per la sua campagna televisiva nazionale 2012, un’ulteriore dimostrazione di quanto essere Brand Partner di Movi&Co. fornisca continue occasioni di visibilità”.

Alla premiazione erano presenti il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, i rappresentati delle diverse associazioni di categoria e ovviamente la Camera di Commercio di Milano e della Regione Lombardia.

 

 

I vincitori di Movi&Co. 2012 su MYMOVIESLIVE!

Movi&Co rinnova la sua collaborazione con MYmovies, il primo sito in Italia di cinema per numero di visitatori.

La mediapartnership ha permesso ai 9 vincitori dell’edizione Movi&Co del 2012 i essere mostrati in streaming a partire da oggi 6 maggio 2013, sulla piattaforma MYMOVIESLIVE! prima delle anteprime serali e a conclusione del film in onda.

“Per i nostri giovani videomaker questa non è solo un importante riconoscimento di merito, ma è la dimostrazione concreta di come l’attività di Movi&Co. vada oltre al Concorso, fornendo chiavi di accesso per raggiungere platee qualitativamente e quantitativamente elevate, altrimenti difficili da intercettare” ha affermato Massimo Ferrarini, Presidente di Movi&CO.. 

MYMOVIESLIVE! è la piattaforma di MYmovies.it che ha rivoluzionato, a partire dal febbraio 2010, il concetto di visione di un film su Internet, riproponendo la visione collettiva del film, rendendo disponibile lo streaming della proiezione a uno stesso orario per tutti, come se si stesse in sala, offrendo una selezione di film inediti con importanti riconoscimenti internazionali a festival e rassegne. In particolare i film in programmazione sulla piattaforma di MYmovies.it anticipati e seguiti dai video trasmessi a rotazione dei vincitori Movi&Co saranno: The one and the only di Susanne Bier, la trilogia Pusher + Bronson di Winding Refn; Into Paradiso di Paola Randi; Estate romana di Matteo Garrone; C.R.A.Z.Y di Jean Marc Vallèe; Piovono pietre di Ken Loach; Febbre a 90 di David Evans; Amores Perros di Alejandro González Iñárritu; Mea Maxima Culpa di Alex Gibney; Il Ministro – L’esercizio dello Stato di Pierre Schöller.

I nove vincitori della scorsa edizione sono: Viviconstile di Giacomo Boeri per Legambiente; Memories di Alessandra Rosso per Ariston Thermo; Difficile come bere un bicchier d’acqua di Alessandra Atzori per Federutility; Teleriscaldamento, finalmente si respira di Fabio Valle per A2A; Il mondo è tuo di Ameleto Cascio per Editrice Giochi; Gesti di Nicolò Malaspina per Acea; Magic Home di Valentina Barreca per Federutility; Campari Accademy, l’ingrediente mancante di Lorenzo Lodovichi per Campari; La spesa secondo Iper di Fabio Falanga per Iper la grande I.

Prenota subito il tuo posto al cinema online!

 

 

[10 anni di Movi&Co.] – Lo strumento audiovisivo dal 2003 al 2013 alla Triennale di Milano.

Logo_Movi&Co2013Movi&Co. sta per compiere il suo decimo anniversario e festeggia questo importante traguardo organizzando presso La Triennale di Milano, la mostra “10 anni di Movi&Co. Un viaggio attraverso l’evoluzione del video”.

Dal 19 al 24 febbraio 2013 le prestigiose sale del museo lombardo ospiteranno un’istallazione che racconta il viaggio compiuto in questi 10 anni dall’Associazione Movi&Co. Un viaggio visivo, sonoro ed emozionale per ripercorrere i passaggi storici, formali e stilistici che hanno caratterizzato i video realizzati dalla scuderia di giovani videomaker del Concorso dal 2003 al 2013. Una retrospettiva che parte dalle origini di Movi&Co. e arriva a coinvolgere i neo vincitori dell’edizione 2012 e le ultime innovazioni del settore audiovisivo.

L’appuntamento è martedì 19 febbraio 2013 alle ore 18:30 per il vernissage di inaugurazione della Mostra, in cui verrà inoltre celebrata la vittoria del miglior video realizzato nei 10 anni di Movi&Co., titolo decretato dal popolo della Rete attraverso il Contest online Movi&Co. Awards, che si chiuderà lunedì 18 febbraio.

Ad animare la serata la Swing Band diretta dal Maestro Paolo Tomelleri, ospite speciale Emilio Soana.

Per iscrivervi all’evento cliccate qui.

Vi aspettiamo numerosi!

Interviste Giornata Didattica

La Giornata Didattica è uno dei momenti più importanti e formativi del percorso che aziende e videomaker affrontano durante la partecipazione a Movi&Co.

Quest’anno a commentare e analizzare tutti i video in concorso c’erano Paolo Guglielmoni, Executive Creative Director IAKI e Guido Cornara, Titolare Laboratorio Advertising IULM.

Una giornata intensa fatta di suggerimenti, critiche e complimenti, non solo per i videomaker, ma anche per le aziende.

Nemmeno Movi&Co li ha risparmiati! Guardate qui il risultato delle interviste fatte durante la Giornata Didattica….

[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – I quarti di finale 3: Iper la grande I, Ramazzotti, Lega del Filo d’Oro

Lips if sensation di Jacopo Miceli per Conserve Italia – Derby Blu (edizione 2007) è il secondo video a passare i Quarti dei Movi&Co Awards e arrivare così alle semifinali.

Ma la gara continua. A combattere per otterene il titolo di miglior video mai realizzato nella storia di Movi&Co. questa settimana saranno:

Avete una settimana di tempo per votare sul sito dei Movi&Co Awards il vostro video preferito e farlo passare alle semifinali.

Cliccate Mi Piace e il vostro video preferito avrà buone possibilità di diventare The Best of The Best di tutti i video realizzati in questi nove anni di Movi&Co

[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – Edizione 2012: Legambiente, Campari, Editrice Giochi, A2A, Acea, Federutility e Ariston Thermo

Ultimissimo Girone della fase di qualificazione ai quarti di finale dei Movi&Co. Awards!

Questa settimana la sfida è ancora più calda!
Sul ring si sfidano i migliori 7 video dell’Edizione 2012, conclusa pochissimi giorni fa con l’Evento di Premiazione di Movi&Co. Guarda il Futuro tenutosi presso La Triennale di Milano, e solo 2 potranno accedere alla fase successiva del terneo.

logo Movi&Co. AwardsAndando su awards.movieco.it potrete votare i vostri video preferiti fra:

Ricordiamo inoltre che si è concluso ieri l’8° e penultimo girone delle qualifcazioni dei Movi&Co. Awards, che ha visto la vittoria di:

Sta arrivando il 10° anniversario di Movi&Co.! Il nostro grazie nel numero di dicembre di BusinessPeople

E’ in arrivo la 10° Edizione di Movi&Co., l’unico Concorso che mette in contatto diretto la giovane creatività del settore video e la comunicazione aziendale, producendo ogni anno decide di filmati e lanciando continuamente nuovi videomaker nel mercato.

A pochi giorni dall’evento di premiazione della 9° Edizione di Movi&Co. “Guarda il Futuro” presso La Triennale di Milano, abbiamo deciso di celebrare questo nostro traguardo ringraziando tutte le aziende e gli enti che, credendo nel valore e nella forza della nostra mission, in questi anni ci hanno sostenuto rendendo possibile l’organizzazione della nostra manifestazione.

Abbiamo voluto comunicarvi la nostra gratitudine all’interno del numero di dicembre del magazine BusinessPeople. Per l’occasione abbiamo inoltre creato una pagina interattiva da cui potrete scoprire tutte le novità di Movi&Co.

Non vi resta quindi che cliccare sull’immagine e scaricare l’app di BusinessPeople per iPad!

ringrazia tutti2012

[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – Edizione 2010: Lega del Filo d’Oro, Acea, Telesia, Fiera Milano, Iper la grande I, Ramazzotti, Editrice Giochi

L’equazione di Tommaso Volpi per Iper, la grande I


Questo il video che si è aggiudicato il 6° Girone di qualificazioni dei Movi&Co. Awards!

Ma inizia una nuova settimana e facciamo quindi un salto in più nella storia del nostro Concorso. Apriamo le votazioni per il 7° Girone di questo torneo a colpi di fotogramma!
Correva l’anno 2010 e fra i migliori video comparivano:logo Movi&Co. Awards

Saranno ben 2 i video che questa settimana avranno la possibilità di accedere alla fase sucessiva dei Movi&Co. Awards!
Per votare basta andare su awards.movieco.it e mettere un semplice like sui video che più preferite.
Non siete ancora iscritti alla nostra nuova pagina di Facebook?
Cliccate qui e mettere il vostro like!

Storie Da Backstage – Tommaso Volpi ed Enrico Galli per il Gruppo Hera

Probabilmente l’avrete visto in rete supplicare Martin Scorsese per ottenere un finanziamento per il suo nuovo corto, Tommaso Volpi ed Enrico Galli hanno lavorato insieme per il video del Gruppo Hera.

con il Gruppo Hera la collaborazione é stata proficua perché il cliente, commentando di volta in volta la creativitá, ci ha saputo indirizzare verso un obiettivo finale soddisfacente per entrambe le parti…”

 

Il Gruppo Hera partecipa a Movi&Co dalla seconda edizione, ma anche Tommaso non è nuovo, il suo primo video firmato Movi&Co risale al 2005 “la mia prima partecipazione risale al 2005, poi 2006 e poi 2009, l’evoluzione é consistita nel curare sempre di piú i lavori e acquisire una metodologia…in generale una maggiore professionalitá” commenta Tommaso, che proprio per questa ragione, ha deciso quest’anno di collaborare con una giovane leva di Movi&Co Enrico Galli.

 

Tommaso ed Enrico hanno lavorato con alter 9 persone, fra produzione, attori e post produzione, per circa una decina di giorni realizzando circa 5000 scatti per le parti in timelapse “l’idea che é arrivata quasi subito (non ricordo da dove), di trasformare la bolletta cartacea in un albero-origami quale simbolo del guadagno che la collettivitá trae dal rinunciare al cartaceo per l’elettronico, in generale un’idea che andasse in una direzione di semplicitá” continuano I due registi  “la difficoltá piú grande é stata quella di elaborare un origami soddisfacente che fosse fedele alla disciplina e al tempo stesso funzionale all’estetica pubblicitaria, la soddisfazione piú grande é quella di esserci riusciti” 

Storie da Backstage – CiAl

Nuova Storia Da Backstage con il racconto di CiAl, Partner di Movi&Co da ormai 4 anni. L’alluminio e il suo riciclo sono i protagonist dei due video in concorso, realizzati da Francesca De Bassa e Silvia Capitta.

L’aspetto che da sempre mi colpisce di Movi&Co è la possibilità di confrontarsi con ragazzi giovanissimi che non conoscono la materia che trattiamo, ovvero: il recupero e il riciclo dell’alluminio. Un confronto pieno di spunti interessanti.” -spiega Gennaro Galdo, dell’area comunicazione – “Le loro idee originali ed anche particolarmente divertenti. I temi della raccolta differenziata e del riciclo spesso appaiono noiosi e non accattivanti, tramite loro invece tutto ci è parso più fruibile.”

Ed è proprio l’incontro con la creatività e il confronto con i giovani talenti che fa di Movi&Co. un’esperienza unica e formativa non solo per I videomaker, ma anche per le aziende, che hanno la possibilità di “entrare” in un mondo fino a quel momento spesso sconosciuto.

“L’esperienza con Movi&Co è positiva e lo è stata tutti gli anni. Non saprei definire un momento più coinvolgente o speciale.” Continua Gennaro Galdo

“Ogni giovane videomaker incontrato ci ha lasciato un’opinione o uno spunto nuovo di riflessione.”

 

Francesca De Bassa, 27 anni, ha realizzato uno dei due video per CiAl, combinando insieme live action e animazione, non senza difficoltà:

“La difficoltà più grande è rappresentata dal video intero: ci siamo prefissate obiettivi che non eravamo certe di riuscire a raggiungere.” – commenta Francesca– “La soddisfazione ne va di conseguenza: aver avuto l’opportunità di sperimentare e imparare nuove tecniche”.

 

Spesso a video finito, anche il più attento osservatore, non sa quante ore di lavoro e quante mani (e teste) hanno preso parte al progetto. Dalle parole di Francesca si può capire l’impegno e I sacrifice che I videomaker di Movi&Co fanno per partecipare al concorso.

“Il video è stato creato a quattro mani, le riprese a otto, mentre la musica a due. In totale abbiamo svolto il lavoro in cinque persone, senza considerare tutte quelle che ci hanno prestato le loro conoscenze per consigli e aiuti di vario tipo. Come sempre in questi casi, la lista dei ringraziamenti sarebbe decisamente lunga. Abbiamo lavorato nei weekend, la sera dopo cena, la mattina prima di andare al lavoro…Ogni ritaglio di tempo possibile che , per definizione, non è mai abbastanza”.

 

Francesca è la prima volta che partecipa a Movi&Co, confrontandosi con un’azienda e un tema molto accattivanti, ma sicuramente non facili da trattare

“Il rapport con l’azienda è andato molto bene, Ci hanno lasciate libere nello sviluppo della creatività pur dandoci dati e informazioni tecniche da dover inserire. Questo ci ha permesso di esprimerci al meglio e sentirci soddisfatte nella realizzazione.”