I vincitori di Movi&Co. 2012 su MYMOVIESLIVE!

Movi&Co rinnova la sua collaborazione con MYmovies, il primo sito in Italia di cinema per numero di visitatori.

La mediapartnership ha permesso ai 9 vincitori dell’edizione Movi&Co del 2012 i essere mostrati in streaming a partire da oggi 6 maggio 2013, sulla piattaforma MYMOVIESLIVE! prima delle anteprime serali e a conclusione del film in onda.

“Per i nostri giovani videomaker questa non è solo un importante riconoscimento di merito, ma è la dimostrazione concreta di come l’attività di Movi&Co. vada oltre al Concorso, fornendo chiavi di accesso per raggiungere platee qualitativamente e quantitativamente elevate, altrimenti difficili da intercettare” ha affermato Massimo Ferrarini, Presidente di Movi&CO.. 

MYMOVIESLIVE! è la piattaforma di MYmovies.it che ha rivoluzionato, a partire dal febbraio 2010, il concetto di visione di un film su Internet, riproponendo la visione collettiva del film, rendendo disponibile lo streaming della proiezione a uno stesso orario per tutti, come se si stesse in sala, offrendo una selezione di film inediti con importanti riconoscimenti internazionali a festival e rassegne. In particolare i film in programmazione sulla piattaforma di MYmovies.it anticipati e seguiti dai video trasmessi a rotazione dei vincitori Movi&Co saranno: The one and the only di Susanne Bier, la trilogia Pusher + Bronson di Winding Refn; Into Paradiso di Paola Randi; Estate romana di Matteo Garrone; C.R.A.Z.Y di Jean Marc Vallèe; Piovono pietre di Ken Loach; Febbre a 90 di David Evans; Amores Perros di Alejandro González Iñárritu; Mea Maxima Culpa di Alex Gibney; Il Ministro – L’esercizio dello Stato di Pierre Schöller.

I nove vincitori della scorsa edizione sono: Viviconstile di Giacomo Boeri per Legambiente; Memories di Alessandra Rosso per Ariston Thermo; Difficile come bere un bicchier d’acqua di Alessandra Atzori per Federutility; Teleriscaldamento, finalmente si respira di Fabio Valle per A2A; Il mondo è tuo di Ameleto Cascio per Editrice Giochi; Gesti di Nicolò Malaspina per Acea; Magic Home di Valentina Barreca per Federutility; Campari Accademy, l’ingrediente mancante di Lorenzo Lodovichi per Campari; La spesa secondo Iper di Fabio Falanga per Iper la grande I.

Prenota subito il tuo posto al cinema online!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...