[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – I quarti di finale 4: Legambiente, A2A, Fiandre, Avis Milano

Siamo ormai giunti all’ultimo scontro dei quarti di finale dei Movi&Co. Awards!
Il 3° video ad accedere alla Semifinale del torneo che rimette i gioco i migliori video realizzati nella storia del Concorso per aziende e videomaker emergenti, è L’equazione di Tommaso Volpi per Iper, la grande I (Ed. 2009).

logo Movi&Co. AwardsDiamo ora il via alle votazioni di questa settimana!
I video che si sfideranno per l’ultimo posto fra i 4 migliori video votati dalla Rete sono:

Votare è semplice! Basta accedere al sito awards.movieco.it ed esprimere la propria preferenza ai video con un semplice “Mi Piace”.
Quale sarà il filmati ad aggiudicarsi il titolo di The Best of Movi&Co.?
Non vi resta che votare!

[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – Edizione 2012: Legambiente, Campari, Editrice Giochi, A2A, Acea, Federutility e Ariston Thermo

Ultimissimo Girone della fase di qualificazione ai quarti di finale dei Movi&Co. Awards!

Questa settimana la sfida è ancora più calda!
Sul ring si sfidano i migliori 7 video dell’Edizione 2012, conclusa pochissimi giorni fa con l’Evento di Premiazione di Movi&Co. Guarda il Futuro tenutosi presso La Triennale di Milano, e solo 2 potranno accedere alla fase successiva del terneo.

logo Movi&Co. AwardsAndando su awards.movieco.it potrete votare i vostri video preferiti fra:

Ricordiamo inoltre che si è concluso ieri l’8° e penultimo girone delle qualifcazioni dei Movi&Co. Awards, che ha visto la vittoria di:

Movi&Co. a Venezia – I Brand Partner: Legambiente e Federutility

Novità di questa IX Edizione di Movi&Co. è la scelta di tematizzare il Concorso, dando ai Brand Partner la possibiltà di scegliere di partecipare con dei brief a sfondo sostenibile. Movi&Co. 2012 prende infatti il titolo “Guarda il Futuro” e mette in palio un premio speciale per il miglior video a sfondo ambientale e sociale.

Questo ha attirato l’attenzione di numerose imprese e istituzioni che operano nel settore energetico e del Green. Fra queste Federutility e Legambiente, che hanno rivelato i temi dei progetti con cui partecipano al Consorso.

“Questa è la prima volta che Federutility partecipa a Movi&Co. e lo fa con due brief davvero molto importanti sia per noi che per il nostro paese in quanto si basano su degli obiettivi europei: la depurazione delle risorse idriche e l’efficienza energetica” ha dichiarato Gianluca Spitella, Resp. Comunicazione e Immagine Federutility.

Anche Legambiente è nel pieno dei lavori. Tiziana Musacchio, Referente Comunicazione Legambiente, ha rivelato i temi fondamentali che verranno affrontati all’interno del video realizzato dal giovane videomaker Giacomo Boeri: la conversione degli stili di vita e la responsabilità sociale e, nello specifico, la promozione di due nuovi progetti di Legambiente come viviconstile.org e Cambio Clima.