Storie Da Backstage – Acea

Una “vecchio” Partner Movi&Co + un nuovo videomaker = una nuova storia da raccontare.

 Acea, azienda Partner di Movi&Co ormai da 7 edizioni è stata una delle prime aziende in questa edizione a confrontarsi con la nuova formula di Movi&Co.

Infatti da quest’anno le Aziende Partner incontrano 3 videomaker ai quali fare il brief e poi, sulla base delle idee creative proposte, scelgono quello con cui vogliono lavorare e al quale faranno realizzare il video che va in Concorso.

 Un cambiamento pensato per valorizzare il talento dei giovani videomaker e per inserirli direttamente nel mondo del lavoro, facendogli fare un’esperienza concreta che si avvicini il più possibile a quella che affronteranno quando realizzeranno video su commissione.

Senza trascurare l’aspetto del compenso: Movi&Co è infatti stato il primo contest in cui oltre ai premi è garantito un rimborso spese per i partecipanti, che quest’anno ammonta a 1300 euro, di cui 500 vengono dati al videomaker scelto, già in fase di pre-produzione del video.

Troviamo molto interessante il nuovo format di selezione, – dichiara Katia Vinciguerra, Comunicazione, Pubblicità e Web Office di Aceaancora più vicino a quello che generalmente succede in un’azienda quando si decide di realizzare uno spot. Si lancia una gara e si invitano una serie di agenzie alle quali si chiede di rispondere al medesimo brief con delle idee creative.
Il progetto che convince di più sarà il prescelto.. Così come quest’anno è successo con Movi&co. Inoltre la competizione è un’ottima fonte per stimolare la creatività e i risultati, nel nostro caso, direi che si sono visti.

3 i videomaker in gara per Acea, preselezionati da Movi&Co fra gli iscritti alla Piattaforma Creativa.

Il videomaker scelto da Acea è Nico Capogna, 28 anni pugliese, partecipa a Movi&Co per la prima volta e quindi con questo progetto concorrerà anche al Premio Miglior Videomaker Emergente di 3000 offerto da Assolombarda.

Ho visto personalmente i responsabili Acea due volte fino ad adesso, e mi sono sentito con loro diverse volte in via telematicaracconta Nico – Sin dal brief iniziale il rapporto è andato nel migliore dei modi: ho subito intuito i temi a loro fondamentali e soprattutto i modi per raccontarli.
Ho fatto diverse proposte e tutte quante sono state accolte con molto entusiasmo, ma alla fine la vincitrice è stata la proposta in animazione. 
Il confronto con loro è stato molto interessante e stimolante, penso si sia creata una particolare intesa. Nell’ultimo incontro mi è stato detto che durante il brief feci un’osservazione che li meravigliò e li fece sorridere. Quasi al termine del brief, a discapito di qualsiasi possibile tecnicismo collegato al termovalorizzatore, la mia osservazione fu: “Quindi è come se il termovalorizzatore zippasse i rifiuti?”.

_MG_6067

Nico infatti, con la sua proposta in animazione, linguaggio molto caro ad Acea che è stata una delle prime aziende di Movi&Co ad affidarsi totalmente alla creatività dei videomaker abbinati e sperimentare con le più svariate tecniche di animazione, riconoscendone l’impatto e la forza di comunicazione, ha totalmente stregato l’Azienda.

Tutte le proposte erano molto interessanti ma solo uno dei ragazzi è riuscito, con ben due delle sue idee, a colpire in pieno il brief. – continua Katia Vinciguerra – Quest’anno abbiamo richiesto ai giovani videomakers di realizzare uno spot sull’attività di termovalorizzazione svolta da Acea. Li abbiamo invitati a trovare una metafora narrativa originale e incisiva, in grado di far capire l’importanza dell’impianto all’interno del processo di smaltimento dei rifiuti e non cadere nell’errore di inquadrarlo come un’alternativa a una centrale di produzione di energia elettrica.  

 

Entriamo dunque nel vivo della produzione del video Acea e facciamoci raccontare direttamente da Nico come procede il lavoro, quali sono le difficoltà e soprattutto quanto tempo è stato investito.

La difficoltà più grande è stata quella di confrontarmi per la prima volta su un progetto video che vede nella tecnica dell’animazione in vettoriale l’unico medium narrativo. Sono un videomaker e montatore, ma anche un compositor video: fra le mie esperienze spesso mi è capitato di dovermi confrontare con degli inserti in grafica e in animazione, ma, appunto, si parlava di inserti, ossia di “complementi” alla ripresa e al montaggio vero e proprio.

_MG_6033 _MG_6065

Ed è da questo motivo che deriva una delle più grandi soddisfazioni: quella di veder realizzato il mio primo lavoro in animazione. 
L’altra soddisfazione è vedere che il video sta piacendo e funziona.
L’aver riassunto in chiave minimalista i temi fondamentali a cuore all’Acea, andando diretti ai concetti chiave sull’utilizzo del termovalorizzatore mi ha permesso di ottenere uno spot ironico e dinamico. Ma questo non mi ha negato la possibilità di problematizzare e sensibilizzare alla questione dei rifiuti e del loro smaltimento, un problema reale e che molti non vogliono considerare: e questa è stata l’altra mia grande soddisfazione.

Insieme a me sta lavorando al video anche Eric Guerrino, sound designer con diversa esperienza alle spalle, responsabile di tutto quello che concerne i suoni del video.
La lavorazione, soprattutto a livello visivo, va avanti da metà luglio. C’è stata una breve interruzione nel mese di agosto, ma subito dopo si è ripartiti in quinta con il lavoro.

Quando c’è la passione, ma soprattutto l’amore per il proprio lavoro, il tempo non ha confini…e si arriva a lavorare anche 10 ore di fila senza nemmeno rendersene conto!

 

In attesa di vedere il video finale di Nico Capogna per Acea gli auguriamo un grande in bocca al lupo!

 

 

Le foto della Giornata Didattica 2013

Giovedi 21 Novembre si è svolto uno degli appuntamenti più attesi targati Movi&Co. ovvero la Giornata Didattica organizzata presso l’Università IULM di Milano.

I 35 video realizzati da altrettanti videomaker partendo dai brief delle 20 aziende Partner di Movi&Co. 2013, sono stati commentati da Fabio Gasparrini dell’ADCI e dal regista e docente IULM Maurizio Nichetti, i quali hanno generato con i ragazzi e con i rappresentanti delle aziende, un confronto critico costruttivo e stimolante oltre che divertente.

Sia il Presidente di Movi&Co. Massimo Ferrarini che i due esperti commentatori, hanno apprezzato l’alta qualità media dei video in concorso per quest’edizione, qualità riconosciuta anche dalla maggior parte delle aziende Partner.

Per chi non avesse potuto partecipare all’evento o seguire il nostro live tweeting, abbiamo creato una galleria di foto.

Non mancate però al prossimo appuntamento Movi&Co. ovvero la Premiazione dei video vincitori della X edizione in Triennale giovedi 5 dicembre alle 17.30!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Prorogato il bando d’iscrizione Movi&Co. 2013

Prorogata fino a domenica 12 maggio la possibilità per i videomaker di iscriversi alla X edizione di Movi&Co.

Sei un videomaker tra i 18 e i 35 anni? Hai voglia di sperimentare, mettere alla prova lil tuo talento e confrontarti con il mondo del lavoro?

Partecipa a Movi&Co., il concorso che premia creatività e innovazione!

La modalità di iscrizione è semplice. Basta compilare entro il 12 maggio la modulistica presente sul sito www.movieco.it (bando e form di registrazione) e allegare showreel e CV. Il Comitato di Selezione sceglierà poi i registi ammessi al concorso e provvederà ad associare ai concorrenti selezionati una delle aziende ­partner.

ELENCO PREMI

Primo Premio 6000 euro

Secondo Premio 4000 euro

Terzo Premio 3000 euro

Premio Miglior Videomaker Emergente 3000 euro

Premio Miglior Idea Creativa       2000 euro

Premio Miglior Produzione e Realizzazione 2000 euro

Premio Miglior Colonna Sonora Originale 1000 euro

Menzione Speciale Filmmaster 1000 euro + collaborazione

Premio Speciale “Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO”.

Videomaker under 35? Movi&Co. sta cercando voi!

Sei un giovane videomaker con l’obiettivo di lanciarsi nel mondo della produzione video?
Hai voglia di cimentarti nella realizzazione di un progetto con una grande azienda?
Hai tempo fino al 28 aprile per presentare la tua domanda di iscrizione alla 10° edizione di Movi&Co., il Concorso che mette in contatto diretto videomaker (18-35 anni) e aziende per la realizzazione di prodotti video per la comunicazione d’impresa.

Per partecipare basta compilare la modulistica presente sul sito www.movieco.it (bando e form di registrazione) e inviare il tutto allegando showreel e CV. Il Comitato di Selezione sceglierà in seguito i registi ammessi al Concorso e provvederà ad associare ai concorrenti le Aziende ­Partner.

Ogni tecnica è ammessa. Obiettivo comune: realizzare spot, filmati aziendali e video virali capaci di scalare i gradini del podio di Movi&Co. 2013. Continua a leggere “Videomaker under 35? Movi&Co. sta cercando voi!”

Che la 10° Edizione di Movi&Co. abbia inizio!

BandoMovi&CoSiete dei giovani videomaker (18-35 anni) che sognano di sfondare del mondo della produzione video?
E’ arrivata la vostra occasione!

L’Associazione Movi&Co. rende pubblico oggi, 4 marzo 2013, il bando di partecipazione alla 10° edizione di Movi&Co., il Concorso che mette in contatto diretto giovani videomaker emergenti e aziende per la realizzazione di prodotti video per la comunicazione d’impresa.

Ogni tecnica è ammessa! I ragazzi selezionati avranno infatti a loro disposizione, oltre alla loro fresca creatività, le tecnologie e i linguaggi più innovativi offerti dal mondo audio-video. Obiettivo comune: realizzare spot, filmati aziendali e video virali capaci di scalare i gradini del podio di Movi&Co. 2013.

Per i giovani registi che parteciperanno al Concorso, non solo premi in denaro, ma anche la possibilità di lavorare a stretto contatto con aziende di grande rilievo sia a livello nazionale che internazionale e di lanciare la propria carriera nel mondo del settore della produzione video.

ELENCO PREMI

Primo Premio – 6.000 euro
Secondo Premio – 4.000 euro
Terzo Premio – 3.000 euro
Premio Miglior Videomaker Emergente – 3.000 euro
Premio Miglior Idea Creativa – 2.000 euro
Premio Miglior Produzione e Realizzazione – 2.000 euro
Premio Miglior Colonna Sonora Originale – 1.000 euro
Menzione Speciale Filmmaster – 1.000 euro + collaborazione
Premio Speciale “Commissione Nazionale per l’UNESCO”

Come partecipare? I videomaker interessati hanno tempo fino al  28 aprile per compilare la modulistica presente sul sito www.movieco.it (bando e form di registrazione) allegando showreel e CV. Il Comitato di Selezione sceglierà in seguito i registi ammessi al Concorso e provvederà ad associare ai concorrenti selezionati le Aziende ­Partner.

Continua a leggere “Che la 10° Edizione di Movi&Co. abbia inizio!”

[Movi&Co. Awards] – Il vincitore è “Un abbraccio a raggi X” per Philips (Ed. 2005)

Si sono chiusi alla mezzanotte di domenica 17 febbraio i Movi&Co. Awards!
A trionfare sulla moltitudine di video in gara in questo Contest interamente giocato online e quindi a portarsi a casa il titolo di “The Best of Movi&Co.” è:

Un abbraccio a raggi X di Alessio Girella e Simone Maffioletti per Philips

Secondo classificato nell’edizione 2005 di Movi&Co., questo spot è stato oggi eletto dal popolo della Rete come miglior video realizzato nei 9 anni di storia del Concorso.

Medaglia d’argento per Teleriscaldamento, finalmente si respira di Fabio Valle per A2A, video che ha ottenuto il premio “Miglior Videomaker Emergente” nell’ultiama edizione del concorso.

L’appuntamento è domani, martedì 19 febbraio 2013 alle ore 18:30 a La Triennale di Milano in cui, durante il vernissage di inaugurazione della Mostra “10 anni di Movi&Co. Un viaggio attraverso l’evoluzione del video” organizzata dall’associazione per celebrare il suo decimo anniversario, festeggeremo insieme la vittoria del video di Alessio Girella e Simone Maffioletti per Philips.

Per iscrivervi all’evento ed avere tutte le info necessarie cliccare qui!
Vi aspettiamo numerosi!

[10 anni di Movi&Co.] – Lo strumento audiovisivo dal 2003 al 2013 alla Triennale di Milano.

Logo_Movi&Co2013Movi&Co. sta per compiere il suo decimo anniversario e festeggia questo importante traguardo organizzando presso La Triennale di Milano, la mostra “10 anni di Movi&Co. Un viaggio attraverso l’evoluzione del video”.

Dal 19 al 24 febbraio 2013 le prestigiose sale del museo lombardo ospiteranno un’istallazione che racconta il viaggio compiuto in questi 10 anni dall’Associazione Movi&Co. Un viaggio visivo, sonoro ed emozionale per ripercorrere i passaggi storici, formali e stilistici che hanno caratterizzato i video realizzati dalla scuderia di giovani videomaker del Concorso dal 2003 al 2013. Una retrospettiva che parte dalle origini di Movi&Co. e arriva a coinvolgere i neo vincitori dell’edizione 2012 e le ultime innovazioni del settore audiovisivo.

L’appuntamento è martedì 19 febbraio 2013 alle ore 18:30 per il vernissage di inaugurazione della Mostra, in cui verrà inoltre celebrata la vittoria del miglior video realizzato nei 10 anni di Movi&Co., titolo decretato dal popolo della Rete attraverso il Contest online Movi&Co. Awards, che si chiuderà lunedì 18 febbraio.

Ad animare la serata la Swing Band diretta dal Maestro Paolo Tomelleri, ospite speciale Emilio Soana.

Per iscrivervi all’evento cliccate qui.

Vi aspettiamo numerosi!

[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – La Finale: A2A vs. Philips

logo Movi&Co. AwardsSiamo giunti allo scontro finale dei Movi&Co. Awards!
In questi ultimi mesi abbiamo ripercorso le 9 Edizioni della storia di Movi&Co. rivedendo tutti i migliori video che la nostra scuderia di videomaker ha realizzato in collaborazione con i Brand Partner che in questi hanni hanno deciso di sostenere il nostro obiettivo di promuovere la giovane creatività del settore audiovisivo.

I due video che voi, popolo della Rete, avete votato come i migliori decidendo di farli affrontare nella finalissima sono:

Avete tempo fino a domenica 17 febbraio per andare su awards.movieco.it e mettere il vostro like sul video che ritenete essere degno del titolo “The Best of Movi&Co.”!

La vittoria del miglior video mai realizzato nella storia di Movi&Co. verrà celebrata il 19 febbraio, nel corso della serata di apertura della Mostra “Dieci anni di Movi&Co. Un viaggio attraverso l’evoluzione del video“, organizzata dall’Associazione presso La Triennale di Milano dal 19 al 24 febbraio.

Vi aspettiamo numerosi!

[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – Le Semifinali: Iper vs. A2A e Philips vs. Conserve Italia-Derby Blue

L’ultimo scontro dei quarti di finale dei Movi&Co. Awards si è chiuso con la vittoria del video “Teleriscaldamento, finalmente si respiradi Fabio Valle per A2A (Ed. 2012).

Inizia subito lo scontro diretto delle semifinali!
Due i match da votare in questa settimana, al temine della quale sapremo quali sono i due video che si incontreranno allo scontro finale per ottenere il titolo Best of Movi&Co.
A sfidarsi saranno:

Sul ring accanto:

Avete 7 giorni per andare sulla piattaforma awards.movieco.it e votare i due video che secondo voi meritano di sfidarsi per il titolo di miglior filmato mai realizzato nella storia di Movi&Co.!

Le celebrazioni del 10° anniversario del nostro Concorso continuano con la Mostra “10 anni di Movi&Co. Un viaggio attraverso l’evoluzione del video“, organizzata presso La Triennale di Milano dal 18 al 24 febbraio.
L’esposizione sarà una retrospettiva sulle produzioni audiovisive dell’Associazione, che da 10 anni crea un ponte diretto fra la giovane creatività e il mondo della comunicazione aziendale. Un viaggio visivo, sonoro ed emozionale per ripercorrere i passaggi storici, formali e stilistici che hanno caratterizzato i video realizzati da Movi&Co. dal 2003 al 2013.

Vi aspettiamo numerosi!

[Movi&Co. Awards. Vota il tuo video preferito!] – I quarti di finale 4: Legambiente, A2A, Fiandre, Avis Milano

Siamo ormai giunti all’ultimo scontro dei quarti di finale dei Movi&Co. Awards!
Il 3° video ad accedere alla Semifinale del torneo che rimette i gioco i migliori video realizzati nella storia del Concorso per aziende e videomaker emergenti, è L’equazione di Tommaso Volpi per Iper, la grande I (Ed. 2009).

logo Movi&Co. AwardsDiamo ora il via alle votazioni di questa settimana!
I video che si sfideranno per l’ultimo posto fra i 4 migliori video votati dalla Rete sono:

Votare è semplice! Basta accedere al sito awards.movieco.it ed esprimere la propria preferenza ai video con un semplice “Mi Piace”.
Quale sarà il filmati ad aggiudicarsi il titolo di The Best of Movi&Co.?
Non vi resta che votare!