Che la 10° Edizione di Movi&Co. abbia inizio!

BandoMovi&CoSiete dei giovani videomaker (18-35 anni) che sognano di sfondare del mondo della produzione video?
E’ arrivata la vostra occasione!

L’Associazione Movi&Co. rende pubblico oggi, 4 marzo 2013, il bando di partecipazione alla 10° edizione di Movi&Co., il Concorso che mette in contatto diretto giovani videomaker emergenti e aziende per la realizzazione di prodotti video per la comunicazione d’impresa.

Ogni tecnica è ammessa! I ragazzi selezionati avranno infatti a loro disposizione, oltre alla loro fresca creatività, le tecnologie e i linguaggi più innovativi offerti dal mondo audio-video. Obiettivo comune: realizzare spot, filmati aziendali e video virali capaci di scalare i gradini del podio di Movi&Co. 2013.

Per i giovani registi che parteciperanno al Concorso, non solo premi in denaro, ma anche la possibilità di lavorare a stretto contatto con aziende di grande rilievo sia a livello nazionale che internazionale e di lanciare la propria carriera nel mondo del settore della produzione video.

ELENCO PREMI

Primo Premio – 6.000 euro
Secondo Premio – 4.000 euro
Terzo Premio – 3.000 euro
Premio Miglior Videomaker Emergente – 3.000 euro
Premio Miglior Idea Creativa – 2.000 euro
Premio Miglior Produzione e Realizzazione – 2.000 euro
Premio Miglior Colonna Sonora Originale – 1.000 euro
Menzione Speciale Filmmaster – 1.000 euro + collaborazione
Premio Speciale “Commissione Nazionale per l’UNESCO”

Come partecipare? I videomaker interessati hanno tempo fino al  28 aprile per compilare la modulistica presente sul sito www.movieco.it (bando e form di registrazione) allegando showreel e CV. Il Comitato di Selezione sceglierà in seguito i registi ammessi al Concorso e provvederà ad associare ai concorrenti selezionati le Aziende ­Partner.

Insieme al bando di iscrizione per i giovani videomaker parte anche l’invito a tutte le imprese a partecipare a questa decima edizione del Concorso. Diventando Brand Partner dell’iniziativa si avrà la possibilità di realizzare due video da utilizzare liberamente per la comunicazione interna ed esterna del proprio marchio. Dopo una prima fase di briefing, il lavoro passa nelle mani dei videomaker: starà a loro occuparsi dell’ideazione dei soggetti, dell’elaborazione degli storyboard e della realizzazione dei video, lungo un processo formativo che li porterà a stretto contatto con professionisti del settore.

Movi&Co. continua anche quest’anno la sua attività dalla parte della Sostenibilità sociale e ambientale invitando le aziende partecipanti ad affrontare temi riguardanti la Responsabilità e l’Etica d’impresa.  A dare lustro all’iniziativa il riconosciuto ricevuto dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO che dal 2013 fino all’Expo 2015 concederà al Concorso il proprio Patrocinio e titolerà il Premio Speciale per il miglior video che affronterà argomenti legati alla Sostenibilità.

Da quest’anno il Concorso vanta anche una stretta collaborazione con gli Young Director Award. Una partnership molto importante mossa da un comune obiettivo: promuovere i talenti creativi emergenti nella produzione di video commerciali.
Nella Giuria di Movi&Co. 2013 sarà presente anche Francois Chilot, Fondatore e Presidente Young Director Award e Presidente dei Commercial Film Producers of Europe.

Sono ormai più di 200 le aziende e gli enti, anche no profit, che si sono messi in gioco nelle edizioni precedenti del Concorso Movi&Co. e molte hanno utilizzato le opere realizzate durante il concorso per la loro comunicazione interna o esterna. Tra questi: 3M, 18Months, A2A, ACEA, Ariston Thermo, Campari, CiAl, Dedicata, Editrice Giochi, Emisfero, Farchioni Olio, Federutility, Forum delle Risorse Umane, Gruppo Hera, Il Giorno, IPER la grande I, Legambiente, Miami Ristoro, Olojin, S4Web, Samsonite, Sinergy, SPI Servizi Promozioni Industriali Varese, Telesia e Triennale Design Museum.

 Molti anche i nomi illustri del cinema o dello spettacolo che sono stati giurati speciali: Carlo Verdone, Ermanno Olmi, Fausto Brizzi, Gerry Scotti, Giacomo Poretti, Giuseppe Tornatore, Pupi Avati, Silvio Muccino, Riccardo Tozzi,  Renzo Arbore e Daniele Luchetti.

Movi&Co è organizzato dall’Associazione Movi&Co. con il sostegno di Università IULM di Milano, Il Politecnico di Milano, Assolombarda, Assintel Digitale, Fastweb, Filmmaster, EcoWorldHotel, La Triennale di Milano e con il patrocinio di Istituzioni, Enti, Media e Associazioni come l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, IED, Scuole Civiche di Cinema Televisione e Nuovi Media di Milano, Regione Lombardia, Provincia di Milano, ADCI, Vivimilano, MYmovies , ADVExpress.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...