Movi&Co. per la Giornata Mondiale dell’Acqua

L’acqua è uno dei beni esauribili fondamentali per la vita del nostro pianeta. Troppo spesso si tende però a dimenticare l’importanza di difendere e preservare questa risorsa. Per questo motivo dal 1993 le Nazioni Unite hanno istituito una data per puntare l’attenzione del mondo intero su questo tema.
Quest’anno anche Movi&Co., il primo concorso che mette in contatto diretto giovani videomaker emergenti e aziende, ha deciso di schierarsi in modo deciso dalla parte di questa causa attingendo al suo impegno dimostrato negli ultimi anni a favore della Sostenibilità sociale e ambientale.

Nel corso delle varie Edizioni del Concorso molte sono state le realtà che hanno affrontato il tema dell’acqua nei prodotti audiovisivi in gara.

Fra questi ricordiamo:

Difficile come bere un bicchier d’acqua” di Alessandra Aztori per Federutility, medaglia d’argento all’ultima Edizione di Movi&Co.

per Federutility, che riunisce tutti i gestori – afferma Gian Luca Spitella, responsabile relazioni esterne della Federazione – è naturale cercare forme fresche ed innovative per comunicare l’acqua. Movi&Co ed Alessandra Atzori sono riusciti in un’operazione memorabile: raccontare in tre minuti l’emergenza idrica. Non tanto l’acqua che scende dal rubinetto, ma tutto ciò che accade dopo l’uso. Un video multiuso. Dallo spot stile Pubblicità Progresso, alla didattica, dalla tv al cinema. Ed è proprio quello che molti gestori stanno facendo…

 

Domino” di Stefano e Lorenzo Lodovichi per ACEA (3° premio Edizione 2010)

 

L’acqua è una vera ricchezza” di Valerio Vestoso e Giuseppe Scaglione per ACEA (2° Premio Edizione 2007)

 

Da diversi anni Movi&Co. sta affermando la propria presenza dalla parte della Sostenibilità invitando le aziende partecipanti ad affrontare temi riguardanti la Responsabilità e l’Etica d’impresa.  Dopo aver dedicato l’Edizione 2012 del Concorso al Green, con la vittoria di “Viviconstile” di Giacomo Boeri per Legambiente, l’iniziativa ha ricevuto il riconoscimento dalla Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Dal 2013 fino all’Expo 2015 concederà infatti al Concorso il proprio Patrocinio e titolerà il Premio Speciale per il miglior video che affronterà argomenti legati alla Sostenibilità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...