Come anticipato nel post di ieri alcuni filmati aziendali che hanno partecipato alle tre edizioni di Movi&Co sono stati selezionati per partecipare alla nuova sezione Events – The Trade Film – di questa Settima Edizione del MIFF. Una sezione dedicata al video e al filmato istituzionale e al documentario aziendale, una nuova sfida per testimoniare il sodalizio tra linguaggio cinematografico e mondo produttivo.
Dall’archivio di Movi&Co sono stati selezionati:
“Good Old Times†di Agostino Porro per Fastweb
“Visentin Satinjet†di Alberto Buchi per Visentin
“Bayer Symphony†di Elisa Capanni per Bayer
“Zambon – Cent’anni in salute†di Katiuscia Incarbone per Zambon Group
“Hewlett Packard, filmato aziendale†di Cinzia Piazzoli e Sabrina Di Giorgio per Hewlett Packard
e verranno proiettati secondo la seguente programmazione:
Cinema San Carlo, Via Morozzo della Rocca 10
Venerdì 23 marzo, ore 22.15 – Bayer
Sabato 24 marzo, ore 20.00 – Visentin
Lunedì 26 marzo, ore 22.30 – Zambon
Sabato 31 marzo, ore 22.15 – Visentin
Cinema Centrale, via Torino 30-32
Sabato, 24 marzo, ore 22.30 – Fastweb
Lunedì 26 marzo, ore 20.00 – Fastweb
Martedì 27 marzo, ore 20.15 – Zambon
Mercoledì 28 marzo, ore 18.00 – Hewlett Packard
Mercoledì 28 marzo, ore 20.15 – Bayer
Venerdì 30 marzo, ore 18.00 – Hewlett Packard
Siamo inoltre contenti di annunciare che Gli Arcangeli di Simone Scafidi, un giovane videomaker che ha partecipato a Movi&Co, è in concorso, come unico lungometraggio italiano e verrà proiettato:
al Cinema Centrale, via Torino 30-32
martedì 28 marzo, ore 18.00
venerdì 30 marzo, ore 18.00
Nella sezione Mixer sarà presente Aldilà del vetro, film digitale di Ettore Pasculli, che vede nel cast tecnico la collaborazione di due ex concorrenti Movi&CO: Silvio Deretti e Priscilla De Filippo.
Il film sarà proiettato al:
Cinema Centrale, via Torino 30-32
venerdì 30 marzo, ore 15.45
sabato 31, ore 15.30
preceduto da “La vera storia di Mr. Bâ€
Vi ricordiamo inoltre le due Tavole Rotonde:
– Milano-Roma, solo andata? al Cinema Centrale il 24 marzo h 15.30, sull’arte della produzione milanese;
– Cinema e Imprese al Cinema San Carlo il 31 marzo h 15.30 sulla storia del trade film a Milano, luogo di incontro ideale tra mondo imprenditoriale e cultura cinematografica.