Oggi raccontiamo il backstage di Telesia, azienda alla sua terza partecipazione a Movi&Co, vincitrice di una menzione speciale nel 2010, ma soprattutto azienda che ha sempre utilizzato per la sua comunicazione main stream i video realizzati dai videomaker di Movi&Co.Se siete di Milano o Roma, viaggiate spesso con i mezzi pubblici, vi capita di prendere un aereo o mangiare un panino in autostrada, prestate attenzione alle tv che sono posizionate in queste location e vi capiterà di vedere lo spot Telesia realizzato nella passata edizione.
Quest’anno Telesia ha però deciso di far realizzare il video non più sul brand, ma su un’iniziativa del gruppo: Il Salone dello Studente e per la prima volta si confronta con un lavoro in animazione realizzato da Nicola Jaime Grandi, concorrente emergente di Movi6Co.
M&C: Ciao Elisabetta, tu da 3 anni sei la referente Telesia che segue, in qualità di Responsabile Comunicazione dell’azienda, il progetto Movi&Co. qual è stata l’evoluzione delle vostre partecipazioni e il ricordo più vivo?
Elisabetta: Il primo anno in cui Telesia ha partecipato, c’era molta curiosità rispetto al progetto e la prima produzione realizzata dai ragazzi ci ha entusiasmato molto. Motivo per cui abbiamo deciso di ripetere anche l’anno successivo.
Il nostro business, l’out of home, è molto particolare per cui eravamo davvero curiosi dei vedere come i giovani l’avrebbero interpretato. Nei due anni quindi sono stati realizzati 2 prodotti davvero interessanti e innovativi. Motivo per cui abbiamo deciso di estendere l’iniziativa ad un altro prodotto del gruppo che è il Salone dello Studente, decisamente più vicino ai giovani videomaker.
M&C: Cosa ti ha colpito di Movi&Co?
Elisabetta: Ciò che ci ha colpito di più di questa produzione è che più si lasciano liberi i ragazzi di interpretare un prodotto, un brand, un’azienda e più le opere che vengono elaborate raggiungono gli obiettivi prefissati, lasciando emergere anche aspetti del prodotto che l’azienda stessa non aveva considerato prima. In sintesi ritengo che l’elemento vincente della produzione sia proprio quello di far guardare con “occhi nuovi” l’azienda e i suoi prodotti.
Nicola Jaime Grandi, 27 anni, videomaker emergente in Movi&Co. , sceglie di realizzare un video ironico, sarcastico che vuole spronare i giovani a prendere in mano il proprio futuro, proprio come ha fatto lui, con la sua laurea specialistica in Design della Comunicazione al Politecnico e mettendo passione nel suo lavoro: “Senza alcun dubbio la difficoltà più grande è quella di spiegare a mia madre che questi disegnini che continuo a fare un giorno mi porteranno soldi fama e ricchezze. Mentre la soddisfazione più grande è creare un mondo parallelo fatto di foglie palme banane e scimmie dove potersi rifugiare per evadere dalla grigia città.” Auguriamo a Nicola di realizzare il suo sogno e che la sua partecipazione a Movi&Co gli porti fortuna, considerando soprattutto l’impegno messo nel progetto per Telesia “Per la realizzazione di questo video abbiamo lavorato in due persone a tempo pieno. Siamo stati rigorosi negli orari di lavoro, per questo abbiamo seguito la settimana lavorativa cinese composta da giornate di 48 ore e brevi pause per soddisfare i bisogni primari. ”
In bocca al lupo a Nicola e a tutti i concorrenti di Movi&Co.
Vi ricordiamo che tutti i video saranno proiettati il 21 novembre a partire dalle ore 9.30 presso l’Università IULM!