Video, storytelling e gli altri trend della Comunicazione 2013

Se la comunicazione classica richiedeva investimenti e modalità legate alla pressione pubblicitaria per poter creare notorietà, oggi la rete, l’utilizzo di internet e degli smartphones, hanno creato un’opportunità a chi vuole generare conoscenza, opinione e reputazione presso un pubblico ampio ma variegato nelle esigenze, attraverso la condivisione di esperienze, racconti, testimonianze: lo storytelling.

Una reputazione che nasce dal basso e si diffonde in modo orizzontale, non più verticistico ed autoreferenziante. Empatia, emozionalità, capacità di creare people engagement e customer conversation, anche attraverso valori che trascendono il prodotto: sono queste le caratteristiche della comunicazione contemporanea. L’advertising ha, infatti, preso coscienza del fatto che il consumatore è sempre meno passivo e sempre più attore, partecipe a una narrazione collettiva grazie alla rete, ai social network e alle nuove forme di co-costruzione di senso.

Lo storytelling, infatti, non è una modalità narrativa che riguarda solamente gli spot televisivi, ma coinvolge sempre più il mondo digitale dei social network: una comunicazione multipiattaforma, top-down e bottom-up, simmetrica, basata sull’interattività ed il crowd-thinking.

ASSOCOM, Associazione Aziende di Comunicazione, ha presentato il 26 giugno i dati sul mercato pubblicitario, nell’ambito dell’incontro Comunicare Domani che si è tenuto alla Triennale di Milano. Il mercato degli investimenti pubblicitari ha chiuso il 2012 a -12,5%; secondo dati Nielsen che riguardano le previsioni sulla chiusura del 2013, solo la digital adv è in crescita (+ 5,7 %), crescita sostenuta da formati video (+ 15% con un valore stimato di 170 milioni di euro) e mobile (+ 20 % con un valore stimato di 50 milioni di euro). Anche per quanto concerne la comunicazione esterna, l’unico trend positivo è il Video Out Of Home (+8,5 %).

Ecco qualche esempio di come Movi&Co. può aiutare le Aziende a realizzare uno spot per la televisione o per il mondo digital incentrato sullo storytelling, cavalcando i trend positivi  presenti e futuri sottolineati da ASSOCOM.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...