Si avvicina sempre di più il giorno della Giornata Didattica, unica occasione per vedere tutti i video in Concorso e sentirli commentare direttamente dalle aziende e dai videomaker con la supervisione di due esperti del mondo del cinema e della comunicazione:
Maurizio Nichetti, Regista e Docente IULM
Fabio Gasparrini, Consigliere ADCI
In attesa del 21 novembre continuiamo a leggere cosa ci raccontano di questa esperienza aziende e videomaker
Oggi a2a altro Partner veterano, alla sua seconda partecipazione a Movi&Co e reduce del grande successo dell’anno scorso con il Premio Miglior Videomaker Emergente vinto da Fabio Valle con un video sul teleriscaldamento.
Quest’anno a2a sceglie Movi&Co per far realizzare due video molto importanti per la propria comunicazione aziendale:
uno sul Progetto Scuola, di cui se ne è occupata Ludovica De Feo e l’altro sulla nuova società a2a Ambiente, di cui ha realizzato il video Alex Scorza.
A seguire il progetto per a2a Andrea Pedrana, Direzione Comunicazione e Relazioni Esterne, funzione Corporate Identity e Social responsability, che ormai ha capito come interagire con i videomaker per definire le basi del percorso che li porterà alla realizzazione del loro progetto
Ogni volta è una sorpresa, una scoperta. Riteniamo ci sia un denominatore comune che accompagna questi ragazzi nel loro lavoro, la forza delle loro idee, la professionalità e la conoscenza, anche se giovani, di quella che ci auspichiamo sarà la loro professione.
Movi&Co. è uno stimolo e un veicolo in grado di portare un’azienda a vivere la comunicazione e i prodotti che da essa possono nascere come uno stimolo che a volte porta, nei limiti del possibile, a guardare oltre e a pensare a cose nuove. Ecco perchè le aziende dovrebbero partecipare a Movi&Co.
Ma come ormai le Storie da Backstage ci hanno insegnato sono i set a regalare più emozioni, perché spesso si devono affrontare molte difficoltà e imprevisti, per raggiungere il proprio obiettivo.
E in entrambi i casi di a2a le difficoltà non sono state poche.
Ludovica ha realizzato un video gestendo e riprendendo più di 30 bambini dai 0 ai 18 anni
riuscire a gestire dei bambini/ragazzi, che in questo caso erano proprio tanti e di tutte le età, è stata la difficoltà, ma anche la soddisfazione più grande! Ovviamente il merito va a tutta la squadra che è riuscita a gestire le riprese, i genitori, le liberatorie e i bambini 🙂
Alex invece, suo malgrado, ha cercato di coinvolgere due turisti sul set…
Sul set del time-lapse LAGO faceva un freddo glaciale, dopo ore di nulla cosmico finalmente si è fermata una macchina, sono scesi due turisti stranieri ad ammirare il panorama e noi ne abbiamo approfittato per farci fare qualche foto di backstage, ma il signore non era molto pratico…alla fine abbiamo portato a casa una sola foto di backstage(errore 4 buona) ma abbiamo uno showreel dei polpastrelli del signore.
Storie da backstage però vuole raccontarvi anche gli aspetti più tecnici che si nascondo dietro al video finito e soprattutto il lavoro, il tempo e la passione di quelli che collaborano per far sì che i progetti e Movi&Co continuino ad esistere…ancora dopo 10 anni di attività.
Per esempio Alex quest’anno ha partecipato con la Freim, una casa di produzione indipendente in cui lavorano una dozzina di figure professionali: in particolare per a2a ambiente hanno lavorato in 9: regista, dop e colorist, operatore, 2 produzione, scenografa, visual fx, sound fx, colonna sonora. Per un monte ore di un’ottantina di ore.
Quando i videomaker partecipano a Movi&Co con questo impegno, con entusiasmo e con tutta la professionalità che li contraddistingue, Movi&Co ha raggiunto il suo obiettivo.
Ovvio che tutti partecipano per vincere un Premio, ma strada facendo, se capiscono il reale scopo di Movi&Co, si rendono conto che la sfida l’hanno già vinta, proprio come ci spiega Alex:
Secondo me Movi&Co è il migliore concorso per videomaker in Italia e sicuramente è il più serio. La pre-selezione garantisce una qualità dei prodotti molto alta rispetto ad altre piattaforme on-line e lo staff di Movi&Co è molto disponibile e professionale.
Per un giovane videomaker è un’opportunità per farsi conoscere e per confrontarsi con altri colleghi provenienti da tutta Italia e scoprire tecniche e stili diversi dai propri.
Movi&Co è un fedele simulatore del mondo della pubblicità commerciale, un giovane videomaker quindi può rapportarsi ad una azienda che ha delle necessità e dà delle direttive sulla propria linea di comunicazione da cui non si può prescindere, d’altra parte gli operatori Movi&Co non solo fungono da tutor ma anche da account e mediano tra le idee artistiche e le esigenze mediali dell’azienda.
Come sempre un grande In bocca al Lupo a Ludovica e Alex!
e se volete vendere i loro video non perdetevi l’appuntamento allo IULM con la Giornata Didattica!