Parte Movi&Co Design after Design Special Edition in collaborazione con Triennale di Milano

L’Associazione Movi&Co. lancia in collaborazione con Triennale di Milano, una Special Edition: Movi&Co Design after Design, il concorso che promuove la creatività e sostiene il talento nel mondo della comunicazione audiovisiva, quest’anno interamente dedicato a una manifestazione unica e internazionale.

In occasione della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Movi&Co e Triennale lanciano un contest rivolto a giovani registi per la realizzazione di video che promuovono l’adesione dei Paesi partecipanti alla XXI Esposizione Internazionale.

ImmagineTeaser

Dopo venti anni, riprende vita l’Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, manifestazione nata a Monza nel 1923 e trasferita a Milano nel 1933, per indagare i temi urgenti della società.

La XXI Triennale è una manifestazione riconosciuta dal BIE (Bureau International des Expositions) e ha come tema “21st Century.Design after Design”. Il tema, costituisce una sfida per il mondo del progetto a mettere a fuoco i nuovi temi e a proporre soluzioni alle grandi criticità che accompagnano la globalizzazione, la cultura tecnologica, le migrazioni, lo spostamento dei mercati e del potere finanziario, la formazione di nuovi scenari di convivenza.

La Triennale, sin dalla sua nascita, si propone come luogo di intersezione e contaminazione fra arte e tecnica, creatività e tecnologia, tradizione e innovazione, industria e mercato, produzione e consumo. Tutto questo senza mai perdere di vista la valenza estetica, fattore determinante per il valore del prodotto e del suo processo produttivo.

Il Contest Movi&Co Design after Design parte esattamente da questi presupposti: un’opportunità di incontro e confronto fra realtà diverse, un’esperienza in cui creatività e innovazione fanno dialogare giovani videomaker e Partecipazioni Governative.

Obiettivo del Contest è infatti quello di omaggiare i singoli Paesi con un video che comunichi la loro partecipazione e il loro progetto alla XXI Esposizione Internazionale, promuovendo contemporaneamente la creatività, il talento e il rapporto fra cultura, impresa e cinema, argomenti che hanno sempre caratterizzato l’attività di Movi&Co.

L’Associazione Movi&Co da 12 anni lavora a stretto contatto con giovani videomaker riconoscendo nel video una potente leva della strategia comunicativa.

Triennale di Milano da sempre sostiene l’Associazione Movi&Co, credendo nell’alto valore del Concorso e condividendone i valori di valorizzazione del talento e sviluppo di professionalità emergenti.

Movi&Co in 12 anni di attività ha fatto incontrare circa 550 videomaker con 255 aziende” spiega Massimo Ferrarini, Presidente dell’Associazione Movi&Coe questo è stato possibile grazie anche al sostegno da parte di Triennale Milano. Realizzare oggi un contest con la loro collaborazione e per un’iniziativa così importante e di grande pregio, è un traguardo significativo, che sottolinea quanto l’impegno dell’Associazione Movi&Co a favore della creatività e del talento, sia riconosciuto dalle più illustri realtà italiane”.

Come nelle precedenti edizioni di Movi&Co un ruolo fondamentale per la realizzazione del contest è attribuito all’Università IULM che affianca l’Associazione nelle fasi di Selezione e Tutoraggio dei videomaker, grazie a un Comitato presieduto dal Prof. Gianni Canova.

I videomaker che superano la selezione saranno abbinati a uno dei Paesi partecipanti alla XXI Esposizione Internazionale e incontreranno un referente, dal quale riceveranno il brief.

Partendo dal brief, ogni videomaker proporrà le sue idee a un tutor, insieme al quale sceglierà quale creatività realizzare nel video.

Tutti i video realizzati saranno valutati da una giuria di esperti del mondo della comunicazione, del design e del cinema.

Montepremi totale è di 15000 euro suddiviso in 4 premi

Le iscrizioni sono aperte fino al 18 gennaio 2016 e ci si può iscrivere sul sito triennale.movieco.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...