UN PROGETTO INNOVATIVO
PER PARLARE DI RISCALDAMENTO CON BIOMASSE LEGNOSE
Ceced Italia ha coinvolto Movi&Co Connecting Creativity per l’ideazione di un progetto di comunicazione, con l’obiettivo di rendere accessibili a più persone possibili i concetti legati all’inquinamento, alla manutenzione, all’installazione dei sistemi di riscaldamento con biomasse legnose.
Nasce Il Calore della Natura – Riscaldiamoci con Consapevolezza, un progetto innovativo, una pagina Facebook, dove trovare tutte le informazioni e le curiosità sul mondo degli strumenti di riscaldamento a biomasse legnose.
Ovviamente la proposta di Movi&Co. è quella di raccontare il tutto con il linguaggio immediato ed efficace del video, usando la tecnica dell’animazione. “La scelta dell’animazione – afferma Massimo Ferrarini, Presidente di Movi&Co. – è stata pensata per poter contemporaneamente informare, attirare l’attenzione e coinvolgere l’utente finale, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile a tutti. Il cartoon permette di entrare subito in empatia con la famiglia rappresentata, rende più ricco di suggestioni il messaggio e favorisce l’identificazione, anche quando gli argomenti trattati sono tecnici e di poco appeal”.
Da dicembre 2016 sulla pagina facebook di Riscaldiamoci con Consapevolezza iniziano a essere pubblicati una serie di contenuti che possono aiutare i cittadini a fare chiarezza su temi come: l’inquinamento, le buone pratiche di utilizzo, gli incentivi, la sostenibilità e il piacere di riscaldarsi con il fuoco.
Ogni video racconta, attraverso la quotidianità dell’ipotetica “Famiglia Rossi”, un tema specifico, con l’intento di fornire le corrette informazioni e non creare confusione nell’utente finale.
GUARDA I 5 VIDEO
Oltre ai video i temi vengono trattati anche dalle rubriche “lo sai che” e “l’esperto risponde”, approfondimenti teorici e pratici per aiutare il consumatore ad avere una risposta immediata e di facile comprensione ai propri dubbi e quesiti.
Il progetto ha avuto un notevole successo all’interno della “comunità” di addetti ai lavori e non solo. L’iniziativa è stata sostenuta da Assocosma e ha visto la partecipazione di aziende come: An Camini, De Marinis, Edilkamin, Evastampaggi, For Edil, Gruppo Piazzetta, Jolly Mec, L’Artistico, Landini, Mcz, Rika Stufe Austriache, Thermorossi.
Anche altri enti e realtà, riconoscendo il valore dell’iniziativa, sono diventati “amici” del progetto:
AMICI DELLA TERRA – Associazione ambientalista riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente
BIE- Biomass International Expo, La fiera dedicata esclusivamente ai prodotti per il riscaldamento a biomassa (13-16 marzo 2018)
CNA INSTALLAZIONE E IMPIANTI è l’Unione Nazionale Impiantisti e Manutentori
CTI – Comitato Termotecnico Italiano
FORLENER – il Salone dedicato alla filiera foresta-legno-energia (12-14 maggio 2017)
GT – Il Giornale del Termoidraulico
IMQ – Istituto Italiano del marchio di qualità
Ci sarà una seconda edizione di Riscaldiamoci con consapevolezza?
Stay Tuned!