Si avvicina la serata di Premiazione del 72H TEMSI FILM CONTEST, mancano ancora due storie da raccontare, oggi vi parliamo degli M&D, la squadra composta da: Marcello Montù, Giancarlo Morieri, Davide Lazzaro, Cesare Barbieri, Andrea Tessarin, Giacomo Manghi, Giulia Bonacini, Matteo Gharehbaghian, Dario Gharehbaghian e Davide Labanti.

Un gruppo affiatato, che lavora insieme da molto tempo e ha deciso di partecipare al Contest per fare qualcosa di divertente, non sapendo però a cosa andava incontro… ma procediamo con ordine!
Gli M&D il giorno del sorteggio pescano il genere action, come location i portici e San Luca e come frase “sono dovuto uscire prima della fine“.
Fino a qui tutto bene. Il genere è proprio quello che volevano, aggiungici un brainstorming intorno a un tavolo, con 4 birre, pane e mortadella e l’idea per il corto BORNOUT arriva facilmente.
Anche la location ideale per la sceneggiatura sembra facilmente accessibile, perchè si tratta di un’officina vecchio stile proprio sotto il quartier generale degli M&D.
Fantastico! Peccato che il proprietario sia un pazzo furioso (così lo descrivono gli M&D) e che abbia causato un sacco di disagi durante le riprese, regalando ai ragazzi momenti di tensione, ma anche di grande ilarità.
Gli M&D non entrano nel dettaglio di cosa sia accaduto, ma quello che ci hanno raccontato ci basta per capire che si è trattato di un set movimentato, del resto era pur sempre il set di un film action!
“a un certo punto sono intervenuti anche due vicini di casa, inizialmente pensavano di dover intervenire per difendere il proprietario dell’officina, ma poi si sono resi conto della situazione paradossale e sono andati via dando del pazzo proprio a lui”.
Tutto è bene quel che finisce bene. Gli M&D sono riusciti a consegnare il loro corto, proprio allo scadere delle 72 ore e il proprietario dell’officina sarà invitato alla Premiazione!
Ovviamente gli M&D sono convinti di vincere, perchè: “dopo aver sfangato il proprietario della location, sfangheremo anche la giuria!”
Vedremo! Intanto in bocca al lupo anche agli M&D