Speciale movi&co. su Odeon

Pubblichiamo lo Speciale movi&co. andato in onda su Telereporter – Odeon il 7 novembre 2007, in occasione della Giornata Didattica che si è svolta presso l’Università IULM di Milano il 5 novembre 2007.

Vi ricordiamo che le iscrizione per la quinta edizione sono aperte fino al 31 marzo e potete scaricare QUI il bando.

Il workshop movi&co su TL sera

Continua la Rassegna video.
Oggi il servizio andato in onda su Telelombardia il 16 luglio 2007 all’interno di TL Sera in cui si parla del workshop organizzato il 26 giugno 2007 presso il Laboratorio di Fotografia e di Movie Design del Dipartimento INDACO del Politecnico di Milano.
Il workshop era dedicato a tutti gli iscritti alla quarta edizione di movi&co. e aperto a tutti gli studenti interessati al mondo dell’audiovisivo. Docenti ed esperti di comunicazione sono intervenuti per spiegare il modo migliore in cui affrontare tutti gli step che i videomaker si trovano a percorrere dal brief iniziale al prodotto finale.
Vi ricordiamo i nomi dei relatori e gli argomenti trattati:

  • Lo spot e il filmato all’interno della comunicazione aziendale: il punto di vista dell’agenzia di comunicazione Dott.ssa Adriana Mavellia, Presidente di MS&L Italia e Presidente del Gruppo Servizi per la Comunicazione d’Impresa Assolombarda.
  • Lo spot e l’azienda: finalità dello spot e strategie correlate: Dottor Alex Brunori, consigliere ADCI e direttore creativo associato JWT.
  • La fabbrica degli spot: Dottor Andrea De Micheli, Presidente di Casta Diva Pictures.
  • Il processo di realizzazione di un prodotto di comunicazione aziendale: Prof.ssa Marisa Galbiati, Direttore del laboratorio di moviedesign e direttore del Master in Brand Communication della Facoltà del Design del Politecnico di Milano.
  • L’uso del sonoro ai fini comunicativi. Notazione ed esperienze nella sonorizzazione di spot pubblicitari e cortometraggi: Dottor Luca Toccaceli consulente ed editore musicale, contitolare di Decam-TDD.
  • Tecniche di ripresa: Dottor Francesco Galli, docente incaricato Facoltà del design del politecnico di Milano e Dottor Pietro Mariani, Movie Design Lab del Dipartimento Indaco del Politecnico di Milano.

L’esperienza verrà ripetuta anche per la quinta edizione, dove al workshop per gli studenti si affiancherà un convegno per le aziende su i nuovi trend di comunicazione che hanno come protagonista l’audiovisivo.

movi&co intervista a due videomaker

Vi proponiamo oggi l’intervista ad Alessio Girella e Enrico Tucci, due videomaker che hanno partecipato a movi&co 2007.
Il servizio è andato in onda su telelombardia all’interno del Tg Fiere il 7 giugno 2007.
Alessio racconta delle precedenti due edizioni di movi&co. alle quali aveva partecipato e di come il concorso l’abbia aiutato a confrontarsi con il mondo del lavoro, mentre Enrico è alla sua prima volta e subito dopo l’intervista incontrerà i responsabili di Fiera Milano, azienda a lui abbinata.

Aggiornamenti Rassegna Stampa movi&co 2007

Sta per iniziare la quinta edizione di movi&co., rimanete sintonizzati sul blog e sul sito perché a giorni uscirà il nuovo bando. Intanto potete scaricare QUI le ultime notizie pubblicate sull’edizione 2007. Vi ricordo che stiamo caricando quotidianamente sul blog anche tutti i servizi televisivi andati in onda in questi mesi. 

movi&co all’interno del Tg Fiere

Continua la rassegna video.
Oggi vi mostriamo l’intervista alla Professoressa Marisa Galbiati, docente di comunicazione multimediale e audiovisiva presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano, andata in onda all’interno del Tg Fiere su telelombardia il 10 maggio 2007 (inizio intervista al 3′.20” del video).
La Facoltà del Design del Politecnico di Milano nel 2007 ha patrocinatoBundle to your samsung ringtones top chart hits. per la prima volta movi&co. e la prof.ssa Galbiati in questa intervista spiega l’importanza di un’iniziativa come la nostra sia per i giovani videomaker sia per le aziende.