Lunedì 3 settembre allo Spazio Cinecittà Luce, nell’ambito della 69ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Movi&Co. ha ufficialmente presentato la IX edizione del concorso che mette in contatto videomaker e aziende per l’ideazione e la realizzazione di prodotti audiovisivi.
25 le aziende partner quest’anno per un totale di 38 concorrenti che hanno già ricevuto i brief e stanno già producendo i video.
Movi&Co. in questi 9 anni di attività ha sempre avuto come obiettivo principale il sostegno della giovane creatività e lo sviluppo di nuove professionalità, creando con il concorso un’importante vetrina di visibilità per i videomaker concorrenti e soprattutto mettendoli a contatto con il reale mondo del lavoro, permettendo anche all’azienda di confrontarsi con “menti nuove e fresche” e sperimentare con i nuovi linguaggi della comunicazione.
“Apriamo il mondo a chi non è omologato con il sistema e garantiremo un futuro” così chiude il suo intervento il Prof. Giovanni Puglisi, Rettore dell’Università IULM e Presidente della giuria di Movi&Co.
Anche Gianni Canova, Presidente del Comitato di Selezione e Tutoraggio di Movi&Co., sottolinea come Movi6Co sia una delle poche iniziative che danno importanza alla produzione audiovisiva e all’economia della comunicazione, due grandi lacune nell’istruzione italiana.