Storie Da Backstage – 18 Months
“Storie da backstage” ci accompagnerà fino alla Giornata Didattica della IX edizione di Movi&Co. (21 novembre IULM) unica occasione in cui vengono proiettati tutti i video realizzati dai nostri videomaker.
Storie da backstage vuole raccontare quel mondo che spesso è l’anima del video, le emozioni, le delusioni, i trucchi, i numeri, le fatiche e le gioie delle pre-produzione e della realizzazione del prodotto audiovisivo che va in concorso.
I Videomaker ci mostrano e ci raccontano i lati più segreti e nascosti dei loro backstage.
Le aziende finalmente si confrontano con la “dura realtà” del set e della produzione.
18 months – 18months è una giovane startup milanese composta da un team di sviluppatori creativi concentrati nella realizzazione di soluzioni innovative costruite intorno all’ ”experience” dell’utente.
Hanno chiesto ai due videomaker Giovanni Abitante e Cristian Benaglio di raccontare 18tickets, la prima Experience lanciata da 18months: un nuovo modo di vivere il Cinema.
Partendo dall’acquisto dei biglietti fino allo scambio di opinioni tra appassionati, 18 tickets utilizza le ultime tecnologie attraverso la potenza del Cloud, l’acquisto dei biglietti più l’interazione sociale per riportare il cinema ad essere un momento di aggregazione dove ampliare le proprie relazioni e condividere gusti e passioni.
Abbiamo chiesto a Alberto De Gasperi, sviluppatore di 18 months Quale sia stato l’aspetto che l’ha colpito di più durante la sua prima esperienza di set.
“in primis, la professionalità che ci hanno messo. Onestamente non mi aspettavo di trovarmi su un set così ricco di attrezzatura e di persone, né tantomeno di vederli così tanto impegnati per preparare delle scene di pochi secondi: per qualche minuto di girato, infatti, venivano usate ore per gestire al meglio le luci, i riflessi e il posizionamento delle attrezzature, il tutto con una precisione ed un’attenzione al dettaglio più che maniacale. Complimentoni alle “maestranze”!
In secondo luogo, mi ha colpito il balletto degli attori vestiti da personaggi di Star Wars che è sicuramente un momento che non può certo essere dimenticato! Vederli carichi fuori dal Cinema Arcadia ad organizzare una coreografia per il balletto del backstage è stato tanto bello quanto lo è stato vedere la gente passare fuori dal set con grossi punti interrogativi sul volto…”
Giovanni Abitante, 27 anni, è alla sua prima partecipazione e ha sicuramente fatto le cose in grande coem si può vedere anche dal suo video.
M&C: – la difficoltà più grande e la cosa più divertente successa sul set
Giovanni : Allora, la difficoltà più grande è stata la corsa contro il tempo, bisognava finire prima che il cinema aprisse le porte al pubblico!
La cosa più divertente sul set è stata sentire un Darth Vader parlare in salernitano e vederlo grondante di sudore (la tuta di Darth Vader è in pelle e noi abbiamo girato il 20 Settembre all’interno di un cinema)
M&C: quante persone avete coinvolto e quante ore di lavoro?
Giovanni: Ho coinvolto le seguenti figure: un direttore di produzione, un direttore della fotografia, un’assistente al direttore della fotografia (che a sua volta partecipava attivamente), aiuto regista/assistente produzione, due assistenti di produzione, una truccatrice, una costumista, una segretaria di edizione, tre elettricisti, dodici persone per il cast attoriale (comparse comprese), un soggettista. In tutto 25 persone (mi pare di non scordare nessuno)!
Siamo entrati nel cinema per le 8 e mezza del mattino, il primo ciak è stato “battuto” alle 10 passate e i lavori sono terminati alle 18.00 di sera, un vero tour de force!
L’applicazione cloud di 18 Tickets verrà presentata alla SMAU a Milano, durante la conferenza stampa del 18 ottobre verranno presentati entrambi i video in Concorso:il video di Giovanni Abitante e quello di Cristian Benaglio.