Ducati – Storie da Backstage

Movi&Co è giunto alla sua X edizione. Quando circa un anno fa abbiamo preparato questa edizione ci siamo resi conto che non volevamo parlare di traguardo, ma di meta raggiunta, perché riteniamo che la creatività sia un flusso in evoluzione, da continuare a seguire e non da arginare.

Per questo uno degli obiettivi principali di Movi&Co è quello di scoprire, sostenere e promuovere i giovani registi, offrendo loro la possibilità di mostrare il proprio talento e confrontarsi direttamente con grandi aziende.

Proprio come è successo ad Alessandro Paci e Alessandro Riconda che sono stati abbinati a un grande brand, Ducati.

 La soddisfazione più grande è stata proprio quella di collaborare con Ducati, un grande marchio italiano che mi ha lasciato carta bianca. Questo mi ha permesso di sperimentare un linguaggio che personalmente non avevo mai esplorato prima. Non avevo mai realizzato nulla di simile dal punto di vista produttivo, quindi ci ho messo un po’ di più del dovuto, ma ci ho guadagnato in formazione – ci racconta Alessandro Riconda – La più grande difficoltà è stata forse quella di sostenere una produzione in studio, con una fotografia elaborata e sulla carta una forte componente di post-produzione, senza avere a disposizione un budget. Tuttavia Ducati ha fatto del suo meglio per supportarmi e alla fine siamo riusciti a portare la produzione da Bologna a Torino, dove sono riuscito a costruire un team senza troppi problemi.

Diavel_Riconda_backstage_savoretto (8)

Le aziende che partecipano a Movi&Co. devono essere in grado di sposare totalmente gli obiettivi del concorso e di riuscire a comunicare con i giovani videomaker, trovando il giusto equilibrio fra le proprie richieste e la libertà alla creatività del regista abbinato.Diavel_Riconda_backstage_savoretto (13)

Ducati ci è riuscita perfettamente, come ci spiega Mario Alvisi, Sales Performance Development Manager

Collaborare con Movi&Co è stata una sfida che abbiamo voluto subito raccogliere, spinti dalla volontà di incentivare nuovi talenti italiani e di aprirsi a nuovi stimoli. La creatività italiana e l’innovazione infatti sono nel nostro DNA.

Lavorare con questi giovani talenti si  è dimostrata un’ ottima opportunità per entrare in contatto con stili di comunicazione diversi, per provare nuove strade e parlare in modo diverso delle nostre moto.

Perfettamente calzanti rispetto ai brief iniziali, i video sono stati apprezzati per la loro freschezza e genuinità.

 

 Ma come sempre, nelle nostre Storie da backstage diamo spazio anche ai numeri e cerchiamo di quantificare il lavoro che sta dietro alla realizzazione di un video.

Alessandro Paci e tutto il suo team composto da 11 persone, hanno fatto due giorni di riprese, stando sul set dalle 7 alle 23…ore alle quali vanno aggiunti tutti i giorni di preparazione e post-produzione.

Per fortuna, Movi&Co per quanto richieda uno sforzo enorme di impegno, tempo ed energia è spesso un’esperienza di formazione ma non solo, e lascia ricordi piacevoli

La modalità di ripresa è stata divertente. La leggerezza e lo stress di lavorare on the road per due giorni con un gruppo di persone affiatato, appassionato e simpatico ha reso il tutto estremamente godibile.

2013-09-24 18.51.26 1

Vi ricordiamo il 21 novembre la Proiezione di tutti i video all’università IULM di Milano, con Maurizio Nicheti e Fabio Gasparrini…e come sempre In Bocca al lupo a Alessandro P. e Alessandro R.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...