La nostra storia di oggi fruga nel backstage di BricoCenter.
2 i video per quest’azienda che offre prodotti e servizi per il fai da te, uno firmato da Livia Giordano e l’altro da Giovanni Abitante.
BricoCenter già vinicitrice del Concorso Movi&Co. nel 2006 con un video di Tak Kuroha, ha riaderito anche quest’anno per festeggiare insieme i 10 anni di Movi&Co. e i 30 anni di BricoCenter.
A seguire il progetto Cristina Mezzadra, Responsabile Comunicazione Esterna di BricoCenter con la complicità e partecipazione della loro Agenzia di Comunicazione Milano Ad.
“Gli aspetti più interessanti del confronto con i videomaker è sicuramente l’originalità dei concept proposti” ha detto Cristina “la creatività del linguaggio video utilizzato sono gli aspetti che emergono di più nel relazionarsi con i giovani videomakers, questo permette alla nostra marca di essere raccontata in modo più spontaneo. Il confronto tra la rigidità di un brief comunque articolato e lo slancio creativo nell’interpretazione dello stesso distinguono un videomaker dall’altro, ed è interessante rilevare la bravura in fase di produzione nel trovare l’equilibrio tra i due aspetti”
Giovanni Abitante ha partecipato anche l’anno scorso presetando un video “futuristico” per 18 months, di questa seconda esperienza racconta:
“L’anno scorso, grazie a Movi&Co, sono entrato in contatto con una startup, quindi una realtà molto giovane e nuova, mentre quest’anno sono stato affidato a BricoCenter, un’azienda affermata e conosciuta.
Lavorando per un brand con una personalità già ben definita, ho subito notato come la comunicazione esterna sia controllata: per questo, nella fase di progettazione, ho sviluppato idee che non superassero i limiti imposti dall’azienda. Probabilmente sono stati quegli stessi limiti che mi hanno permesso di sviluppare un lavoro creativo ma allo stesso tempo coerente con il messaggio aziendale”
“Quest’anno, a differenza dell’anno scorso, ho deciso di lavorare con una troupe più piccola, puntando sulle qualità di ogni persona e rendendo ogni elemento parte attiva fin dal principio del progetto” ha detto Giovanni “Ho alleggerito la parte produttiva in funzione del lato creativo del video. Per un progetto low budget, grossi investimenti nella produzione rischiavano di essere superflui, se non addirittura incoerenti. Quindi ho preferito investire maggiori risorse sulla visione e sullo sviluppo del messaggio da comunicare”
il video di Giovanni ha colpito nel segno!
potete vederlo il 21 novembre presso la sala 502 dello Iulm durante la GIORNATA DIDATTICA della X Edizione di MOVI&CO.
Stay tuned!!!