Movi&Co. a Venezia – I Brand Partner: A2A, ACEA e CiAl

Insieme a Federutility e Legambiente, molte sono state le aziende e le organizzazioni che, vista la forte attenzione al green e alla responsabilità sociale che quest’anno caratterizza il concorso, hanno deciso di confermare la loro presenza o di avvicinasi per la prima volta a Movi&Co.

Fra le new entry il Gruppo A2A, che dopo la partecipazione al Workshop sulla green Communication It’s not easy being Green, organizzato da Movi&Co., ha deciso di entrare a far parte dei Partner di questa IX edizione del concorso. Anna Villari, Responsabilità Sociale e Web A2A, ha presentato sul palco di Cinecittà Luce a Venezia, i due video in concorso e già in fase di elaborazione: il primo volto a promuvere il servizio di teleriscaldamento ed un secondo incentrato sul tema della mobilità elettrica.

Brand Partner fedele a Movi&Co. dal 2007 è invece la multiutility ACEA, di cui  Katia Vinciguerra, Comunicazione, Pubblicità e Web, ha illustratato il progetto in gara: “Abbiamo sempre utilizzato Movi&Co. come un canale per comunicare la sostenibilità, una leva che spesso non riesce a esercitare la sua forza nei piani di comunicazione. Ispirati dal titolo di questa IX edizione di Movi&Co. Guarda il Futuro abbiamo deciso di lanciare ai nostri videomaker un brief sulle smart grid“.

Altro veterano del Concorso è CiAl (Consorzio Imballaggi Alluminio). alla sua quarta partecipazione.
Quest’anno abbiamo deciso di dedicarci alla prevenzione presentando un brief volto alla sensibilazzazione sull’utilizzo di una minor quantità di materiale nella produzione degli imballaggi così da ridurre alla fonte l’utilizzo del materiale e quindi il rifiuto“, Gennaro Galdo, Ufficio Comunicazione CiAl.

[It’s not easy being Green] – Massimo Ferrarini, Presidente Movi&Co.

A chiudere la carrelata di interviste realizzate durante il Workshop sulla green Communication “it’s not easy being Green”, l’intervento di Massimo Ferrarini, Presidente di Movi&Co. e coordinatore del panel “Movi&Co Guarda il Futuro – il video come strumento di Comunicazione Sociale e Ambientale!“.

Un’introduzione a questa nona edizione del concorso che, dopo il successo dell’iniziativa Switch to Green, ha deciso di tingersi di verde affiancando al concorso la possibilità di dedicare una particolare attenzione alla tematica ambientale.

[It’s not easy being Green] – Vittorio Biondi, Segretario Green Economy Network

Continua la carrellata di interviste effettuate da Movi&Co. nel corso del Workshop sulla Green Communication “It’s not easy being Green“.

Dopo Daniela Aleggiani di 3M e Anna Villari di A2A, ecco l’a mini-intervista a Vittorio Biondi, Segretario di Green Economy Network che ha presentato il caso della propria realtà organizzativa nel corso del panel “Green vs Green – La Comunicazione del Green Economy Network“.

[It’s not easy being Green] – Anna Villari, Responsabilità Sociale e web A2A

Dopo l’intervista a Daniela Aleggiani, Responsabile Corporate Communication 3M, ora è la volta di Anna Villari, Responsabile funzione “Responsabilità Sociale e web” di A2A.

Protagonista del nostro Workshop sulla Green Communication “It’s not easy being green” nel panel “Green vs Green: La Comunicazione del Green Economy Network“, la Dott.ssa Villari spiega ai microfoni di Movi&Co. l’approccio sostenibile del Gruppo.