We are Bosch – Actors Story: Maria Di Santo

Vi presentiamo un’altra storia tutta al femminile per l’appuntamento quotidiano con We are Bosch – Actors Story.

La protagonista di oggi è Maria Di Santo, assistente del Manager e del reparto Qualità, alla sede BarP di Bari.

Foto-396.jpg

Maria fin dal suo video casting ha sposato a pieno la filosofia We are Bosch. We are Colourful! Il suo video è stato letteralmente un’esplosione di colori e anche sul set del 18 ottobre Maria, ha portato tutta la sua poliedricità, la sua intelligente curiosità ed il suo entusiasmo.

Foto-112.jpg

Una donna dalle 1000 risorse, mamma di 2 adolescenti, appassionata di viaggi e “onnivora musicale”, come lei stessa si definisce: “…spazio dai miei due abbonamenti alla stagione operistica e sinfonica, all’ascolto di musica pop, jazz e rock”.

Ma lo spirito travolgente di Maria non si ferma qui: proprio come ci  aveva già insegnato Francesco Maffioli, mens sana in corpore sano, non poteva mancare nella quotidianeità di Foto-114.jpgMaria un po’ di sport come il nuoto e lo yoga.

 

 

Ma come farà Maria a gestire così perfettamente la sua vita privata, facendo conciliare lavoro, famiglia e interessi personali? Sicuramente tanta organizzazione e un carattere deciso, quello che l’ha portata anche a entrare a far parte del primo gruppo italiano women@bosch-Bar, nato l’anno scorso a Bari e impegnato proprio in iniziative che possano contribuire ad aiutare le donne lavoratrici nella gestione vita privata/vita lavorativa.

 

Maria incarna quindi perfettamente i valori di We are Bosch. We are Colourful!

“Sono contenta di aver dato il mio piccolo contributo all’immagine di Bosch. L’esperienza sul set è stata irripetibile….ah se potessi farlo anche per un lungometraggio… Durante lo shooting l’emozione è stata grande, ti senti scrutata e quasi a nudo davanti alla camera, ti sembra difficile anche seguire le indicazioni elementari del regista, ma poi… tutto diventa spontaneo e naturale”.

Bosch è riuscita a regalare un ricordo indelebile ai 14 attori protagonisti di questo progetto innovativo: “una giornata indimenticabile, l’incontro con i colleghi delle varie sedi Bosch, l’aver conosciuto le colleghe del COM Milano, l’incontro con i giornalisti e i blogger, con il regista e il suo staff. Una splendida mattinata, dall’atmosfera cordiale. Ora aspetto lo spot finale!”foto-111

E noi aspettiamo con te… Stay Tuned!

 

 

 

We are Bosch – Actors Story: Francesco Maffioli

Chi sono i 14 protagonisti del primo spot corporate di Bosch Italia?

Sono collaboratori Bosch, provenienti dalle sedi sparse in tutta Italia.

We are Bosch. We are Colourful è infatti un progetto di comunicazione che prevede la “totale centralità del collaboratore”, come sottolinea Francesco Maffioli, responsabile acquisti e logistica della sede VHIT, anche lui attore per un giorno.

Foto-285.jpg

“Aver demandato la scelta della tipologia di video, del regista e dei protagonisti ai collaboratori è stata, per Bosch, una novità e una scelta vincente. Rendere attori per un giorno i propri collaboratori e affidare ai loro volti l’immagine di Bosch è stata una vera apoteosi.”

Ma chi è Francesco fuori da Bosch?

Condurre una vita sana, possibilmente all’aria aperta, insieme ad amici e famiglia, sono valori imprescindibili per Francesco, che non a caso è un appassionato sportivo.

E’ vero infatti che l’allenamento, la passione e il sacrificio sono la chiave del successo, nello sport come nella vita di tutti i giorni: non si vince sempre, ma l’importante è non arrendersi mai e affrontare ogni sfida con il giusto atteggiamento.

Anche la giornata di set per Francesco è stata una bella sfida: “All’inizio i semplici comandi e le indicazioni del regista, davanti ad un obiettivo e ad un po’ di pubblico, si trasformavano in difficili e complesse azioni da replicare. Superato l’imbarazzo iniziale, è stato divertimento puro, piena soddisfazione, grande aspettativa e curiosità per il risultato finale!”

Foto-272.jpg

Come tutti i suoi colleghi che hanno partecipato allo spot, anche per Francesco, l’aspetto più importante e significativo della giornata è stato il clima che si è creato fra i collaboratori, che hanno subito fatto squadra anche se non si erano mai visti prima.Foto-284.jpg

“Clima stupendo, impressionante l’istantaneo affiatamento ed incoraggiamento reciproco con i nostri colleghi. Non importava la sede di appartenenza, ci accomunava un sentimento comune ed un grande spirito di squadra, la squadra Bosch”.

Uno degli obiettivi del progetto quindi è stato sicuramente raggiunto:  #proudtobe…Bosch!

Ora aspettiamo di vedere lo spot!

 

We Are Bosch – Actors Story: Manuel Rota Biasetti

Per la quinta puntata degli Actors Story oggi presentiamo Manuel Rota Biasetti.

Il progetto per la realizzazione del primo spot corporate di Bosch ha visto coinvolti tutti i collaboratori fin dall’inizio. Oltre la scelta del regista, Greg Ferro, tra 10 videomakers professionisti, sono stati gli stessi collaboratori a candidarsi ai casting attraverso video-selfie e a votare i propri colleghi per eleggere i finalisti. All’interno di questi ultimi, il regista ha poi selezionato i 14 protagonisti del primo spot corporate di Bosch, girato il 18 ottobre a Milano, tra cui Manuel Rota Biasetti.

Foto-214.jpg

Manuel è entrato a far parte della famiglia Bosch nel 2009, nella sede di Brembate, dove è incaricato dell’assemblaggio dei pallet e la preparazione della documentazione per la gestione da parte dell’ufficio spedizione.
“Con una bimba di sei anni, fuori dal lavoro sono essenzialmente un papà”. Così si racconta nella sua vita fuori da Bosch. Ma Manuel non è solo questo.

Quando riesce a ritagliarsi un momento libero, segue le proprie passioni, suonando in un gruppo cover rock in eventi locali e notti bianche.

Foto-229.jpg

L’esperienza della registrazione dello spot è stata unica e divertente per Manuel. Vestire i panni dell’attore per un giorno, venire truccato, pettinato, sorprendendosi del gran numero di persone e lavoro nel backstage, ma soprattutto vivere l’emozione del “Silenzio. Ciak. Azione.”.

Foto-221.jpg     Foto-230.jpg

Foto-241.jpg
Come racconta, infatti, “quello che mi è piaciuto di più di questa esperienza sono le persone che hanno materialmente fatto tutto. Non solo il regista, ma tutte le persone dell’agenzia che sono state pazienti e disponibili”.
Ottimo lavoro Manuel!
Grazie da tutti noi!

Foto-205.jpg

We are Bosch- Actors Story: Alessandro Italiano

Manca meno di un mese alla presentazione del nuovo spot corporate di Bosch Italia. Il primo, per l’esattezza, realizzato grazie alla partecipazione attiva dei collaboratori Bosch, diventati anche attori per un giorno, come Alessandro Italiano, il protagonista dell’Actors Story di oggi.

Foto-249.jpg

Alessandro lavora presso la sede CVIT di Bari, come IDN coordinator, ovvero coordinatore delle standardizzazioni nelle sedi Bosch in Cina, Giappone e USA.

In azienda dal 2000, non appena finisce di lavorare si dedica alla sua famiglia, alla moglie Marcella, con cui è sposato da 12 anni e ai due figli, Ivan di 10 e Sara di 6.

Con loro condivide le sue due passioni, il viaggio e la fotografia. Dedica un po’ meno tempo allo sport….ma Alessandro non rinuncia alla partita del calcetto del giovedì, un rito sacro da condividere solo con gli amici.

Proud to be…Bosch è la motivazione principale che ha spinto Alessandro a partecipare ai casting del progetto We are Bosch. We are Colourful!

Foto-233.jpg

“Ho voluto prendere parte a questo evento per poter rappresentare la mia azienda, una delle realtà più importanti sul territorio “barese” e per far sapere a tutti che è stato proprio un gruppo di ingegneri baresi a inventare il Common Rail!”

Finalmente dopo anni di sketch e intepretazioni teatrali nei villaggi turistici e durante le feste del paese, Alessandro si è messo alla prova con un set vero, tirando fuori l’attore che è in lui!

“Dopo un primo momento di smarrimento, il regista e tutto lo staff mi hanno messo a mio agio, consigliandomi cosa fare e come risultare più naturale possibile. Devo dire che non è stato poi così difficile, dopo alcuni minuti ti dimentichi della telecamera e, come nel lavoro, ho cercato di dare il meglio, anzi il massimo. Spero di esserci riuscito!”

Foto-217.jpg      Foto-216.jpg

Alessandro, come molti suoi colleghi, ha riconoscFoto-14.jpgiuto e apprezzato un altro aspetto fondamentale del progetto We are Bosch. We are Colourful!: quello della condivisione dell’esperienza e la compartecipazione al progetto di tutti i collaboratori Bosch.

“Incontrare in un unico posto un collega di ogni sede, capire quindi come si stanno evolvendo, grazie a Bosch, le realtà locali,  mi ha fatto rendere conto di cosa Bosch rappresenti non solo per noi lavoratori, ma anche per l’Italia, in termini di prestigio e di sviluppo economico. E’ stata un’occasione per condividere i valori di Bosch, dai quali mi sento totalmente rappresentato e spero di essere riuscito a dimostrarlo in scena!

Caro Alessandro, lo scopriremo molto presto! 🙂

 

 

 

We are Bosch – Actors Story: Daniela Fasano

Continua il viaggio di Movi&Co alla scoperta dei 14 protagonisti del primo spot corporate di Bosch Italia.

Oggi sarà Daniela Fasano, Assistente di Direzione, in Bosch dal 1998, a raccontarci qualcosa in più su di lei e sulla sua esperienza con il progetto We are Bosch. We are Colourful!

Foto-323.jpg

Nata ad Alassio, da madre valdostana e papà pugliese, in famiglia è circondata da artisti: il fratello, Franco, noto cantante e autore e il nipote, Emanuele, giovane pianista compositore.

Anche lei ha una grandissima passione artistica che è la danza classica, iniziata da bambina e ripresa, con molta soddisfazione, in età adulta.

Foto-327.jpg

Ma la parte più colourful di Daniela è sicuramente il carattere: “cerco di essere una persona seria, senza prendermi troppo sul serio. Un tocco di colore spesso è quello che ci vuole, quando tutti la vedono grigia!”

E questo suo spirito è emerso tutto durante lo shooting!

Daniela ha portato sul set grandissimo entusiasmo, ha mostrato la voglia e la curiosità di confrontarsi e condividere questa esperienza con colleghi che non aveva mai conosciuto prima ed è emerso tutto il suo spirito di appartenenza.

“il mio ruolo in azienda è di backstage, quindi mi affascina sempre tanto vedere quanto lavoro e quanta preparazione ci siano dietro le quinte. Anche in questo caso è stato così, ma con il plus di provare l’emozione di stare davanti alle telecamere.”

Foto-438.jpg      Foto-335.jpg

Foto-356.jpg

“Gli esperti dicono che è out of the comfort zone is where the magic happens.foto-368

Essere attrice per un giorno è stata un’esperienza decisamente fuori dalla mia zona di comfort. Now I’m waiting for the magic!

State tutti aspettando che arrivi qualcosa di magico?

Allora… come sempre… Stay Tuned!

 

We are Bosch – Actors Story: Giulia Tampellini

L’Actors Story di oggi è dedicata a Giulia Tampellini che del totally colourful ne ha fatto uno stile di vita!

Collaboratrice della sede Bosch Rexroth DCIT di Cernusco sul Naviglio, è entrata a far parte della famiglia Bosch nel 2012 e svolge la mansione di Facility Management Specialist, ovvero si occupa dei layout degli uffici, dell’organizzazione degli spazi e della progettazione di interventi di rinnovamento degli ambienti interni.

Foto-392.jpg

Laureata in ingegneria edile, con la sua dinamicità e il suo entusiasmo contagioso, spazza via tutti gli stereotipi legati al grigiume che solitamente si attribuisce alla figura dell’ingegnere. “Il colore contro lo stress e la fatica” è il suo motto, tant’è che vive in una casa tutta colorata, con il suo compagno e il gatto Golia.

Con queste premesse Giulia non poteva non partecipare al progetto We are Bosch. We are colourful.

“Un’iniziativa davvero particolare che ha coinvolto i dipendenti di tutta Italia nelle diverse fasi e scatenato in me emozioni sempre nuove: la curiosità iniziale quando camminando mi sono imbattuta nei poster Vuoi essere protagonista?; lo stupore di essere riuscita, combattendo la timidezza, a registrare  il video selfie e ad esprimere le mie emozioni; fino alla gioia incontenibile, a distanza di qualche mese, di ritrovarmi sul set!”

foto-162            Foto-161.jpg

Ricordiamo infatti che tutti i collaboratori Bosch, di tutte le sedi in Italia, sono stati coinvolti nel progetto fin dall’inizio.

Sono loro che hanno scelto il regista Greg Ferro, fra 10 videomaker professionisti, sono sempre loro che si sono candidati ai casting attraverso dei video selfie e sono sempre loro che si sono votati per eleggere i collaboratori finalisti, fra i quali il regista ha scelto i 14 protagonisti del primo spot corporate di Bosch Italia.

Il 18 ottobre quindi anche Giulia era sul set dello spot, insieme ai suoi 13 colleghi, alcuni dei quali conosciuti proprio grazie a questa occasione.

Foto-148.jpg

“Essere catapultati su un vero set cinematografico è stata un’esperienza unica! Trucco, parrucco, regia, luci, telecamere, fotografi, giornalisti, interviste e soprattutto tanto divertimento e risate con gli altri colleghi che ho avuto la fortuna di incontrare e conoscere. Un po’ di tensione iniziale che mi ha seccato la gola, passata subito grazie ad uno staff che con pazienza e professionalità ha saputo mettermi a mio agio.”

Foto-179.jpg

 

Il collaboratore Bosch quindi, grazie a questo progetto dinamico e innovativo caratterizzato dalla presenza di un video in tutte le sue fasi, diventa Brand Ambassador della trasformazione di Bosch, un’iniziativa unica che è riuscita a coinvolgere tutta l’azienda.

 

” Per me è stata un’esperienza unica e indimenticabile, decisamente diversa dal solito, piena di energia e di colore! E come dico sempre, vivere e lavorare a colori aiuta a combattere la fatica e lo stress!”

…e se lo dice lei che progetta uffici, non ci resta che crederle!

Foto-185.jpg

Stay Tuned per la prossima storia!

 

 

 

We are Bosch – Actors Story: Vito Sante Labellarte

Il progetto We are Bosch. We are Colourful! è giunto alla fase finale.

Dopo la partecipazione numerosa ai casting da parte dei collaboratori Bosch, Greg Ferro, il regista ha scelto i 14 protagonisti del primo spot Corporate Bosch Italia e finalmente il 18 ottobre si sono effettuate le riprese.

In attesa di vedere il video finale, da oggi iniziamo una nuova rubrica per presentarvi i 14 attori protagonisti, provenienti da tutte le sedi italiane di Bosch e di età fra i 25 e i 55 anni.

Oggi raccontiamo la storia di Vito Sante Labellarte, collaboratore della sede Tecnologie Diesel SpA di Bari, dove svolge il ruolo di Product and Overhead Cost Controlling.

Foto-390.jpg

Vito nasce in Germania, dove la sua famiglia di origine pugliese si era trasferita alla ricerca di un futuro migliore, ma torna in Italia nel 1970, ancora ragazzo e inizia la sua nuova vita a Giovinazzo, un paese della Puglia, poco a nord di Bari.

E’ in queste terre, alle quali è molto legato, che si diploma, si sposa con Nicla e ha due figli Daniele che oggi a 20 anni e Michele, il primogenito che da pochi mesi lo ha anche fatto diventare nonno della piccola Aurora. E proprio ad Aurora, nonno Vito ha dedicato il video per i casting Bosch.

Collaboratore Bosch da 20 anni proprio quest’anno, Vito è un uomo dalle mille passioni: dalla caccia subacquea, hobby ereditato dal papà alla corsa sul lungomare di Giovinazzo.

Ma c’è un’altra grande passione che riempie la vita di Vito: l’Ordine Francescano Secolare, di cui è professo e grazie alla “famiglia francescana” del suo paese riesce a sostenere attivamente i più bisognosi e alcune missioni in Africa.

Questo è tutto quello che Vito è e fa quando non lavora….ma come sarà andata la sua giornata sul set, fra trucco e parrucco e sotto tutti quei riflettori?

foto-19

foto-200

“Appena giunto negli studi mi sono sentito spaesato e al tempo stesso incuriosito da un mondo che mi ha sempre affascinato. Cresceva il timore per quello che avrei dovuto fare e quando è stato il mio turno l’emozione era fortissima, al punto tale che ho persino perso la capacità di distinguere la destra dalla sinistra.”

Ma i minuti di imbarazzo sono stati pochissimi. Vito si è subito affidato alla guida di Greg e in poche battutte si è trasformato in attore provetto, capace di interpretare tutto quello che gli veniva richiesto dalla regia.

Foto-228.jpg

Importantissimo il supporto dei colleghi dal dietro le quinte, nonostante si fossero conosciuti pochi momenti prima. Infatti sul set si è subito creata un’atmosfera di amicizia e complicità fra i 14 collaboratori Bosch che provenivano da sedi diverse e molti non si erano mai visti prima.

“Sono convinto che questa sia stata una sensazione condivisa fra tutti noi che eravamo sul set, qualcosa che nasceva in modo naturale, dalla semplice appartenenza a una grande azienda che trae la sua forza dalla potenzialità di ognuno di noi. Uniti si vince sempre!”

Nelle parole di Vito c’è tutto quello che il progetto We are Bosch. We are Colourful! vuole rappresentare e trasmettere ai propri collaboratori e a tutti i clienti Bosch, un mondo fatto innanzitutto di persone ed emozioni,come quelle che ci ha raccontato Vito in questa storia.

Stay Tuned per conoscere il prossimo protagonista!

Foto-244.jpg

Movi&Co – Connecting to Bosch episode 5

Dove eravamo rimasti?

……..

Greg Ferro sarà il regista del primo spot corporate di Bosch Italia.

In gara con altri 9 videomaker TOP di Movi&Co. è stato eletto vincitore dai collaboratori Bosch. E proprio i collaboratori Bosch Italia saranno i protagonisti del suo video.

Con quest’ultimo episodio vi raccontiamo a che punto è oggi il progetto di comunicazione innovativo, ideato per Bosch Italia e iniziato a maggio.

Greg Ferro dopo aver vinto la gara ha realizzato un video, in cui si rivolgeva direttamente ai collaboratori Bosch e li invitava a candidarsi al casting online, attraverso  video selfie, per diventare i protagonisti del primo spot corporate Bosch Italia.

Bosch Italia, da metà luglio, sta organizzando un road show in tutte le principali sedi italiane, per realizzare i video selfie da caricare sulla piattaforma shareourwe.it. I collaboratori Bosch hanno tempo fino al 5 settembre per caricare i propri videoselfie sulla piattaforma. Dal 6 settembre si aprono le votazioni, tutti i collaboratori possono votare i propri colleghi e Greg Ferro sceglierà i protagonisti del video fra i candidati più votati.

Ma questa è una nuova storia…stay tuned!

 

Movi&co – Connecting to Bosch episode 4

Schermata 2016-07-13 alle 12.45.50

Nell’ultimo episodio abbiamo scoperto che è Greg Ferro il regista scelto dai collaboratori Bosch per la realizzazione del primo spot corporate Bosch Italia.

Greg ha proposto una creatività tutta incentrata sulle persone, sui collaboratori che rendono grande l’azienda e il brand per cui lavorano e lo fanno con la consapevolezza di appartenere a qualcosa che non funzionerebbe senza l’apporto di ogni singolo elemento.

Una creatività lineare, dalla forte carica emozionale.

Abbiamo già raccontato in più occasioni chi è Greg Ferro, regista torinese, oggi si divide fra Milano, Bangkok e New York. Attualmente impegnato nelle riprese del suo primo film tra gli Stati Uniti e la Tailandia: Family Girl. Una produzione italo-americana che vedremo in sala in Italia per la fine del 2016. Questa l’intervista che ci ha rilasciato dopo aver scoperto di essere il vincitore del progetto

Greg Ferro in questi giorni sta seguendo i casting che Bosch organizza nelle varie sedi nazionali….ma questo sarà il tema del prossimo  episodio, che potrete leggere al rientro dalla vostre vacanze.

Anche Movi&Co. si gode la sua pausa estiva e augura a tutti voi BUONE VACANZE!

We are Bosch – Directors Story: Martina Rosa

Penultima Directors Story di We are Bosch. We are Colourful! il progetto che vede coinvolti 10 TOP videomaker Movi&Co per la realizzazione del primo spot corporate di Bosch Italia.

Il racconto di oggi è dedicato a Martina Rosa, una new entry in Movi&Co, ma che da subito si è distinta per professionalità, doti creative e tecnica.

MartinaRosa.JPG

Ha partecipato quest’anno alla Special Edition Movi&Co Design After Design, interamente dedicata alla XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, realizzando un video per la Francia, sulla scuola del design di Saint’Etienne.

Il video, che vuole raccontare lo sviluppo, il rilancio e le mutazioni della città e del contesto culturale che la circonda, è realizzato attraverso un crescendo di piani e prospettive differenti.

Un’ottima prova del tocco distintivo di Martina, che spesso realizza progetti legati alla sperimentazione e ibridazione di differenti tecniche (foto, video, grafica, found footage, 3D) con l’obiettivo di creare un mondo di narrazioni capaci di mutare ed
evolversi costantemente.

Martina Rosa infatti è videomaker e graphic designer. Terminati tre anni di Disegno Industriale lavora un anno presso Studio Azzurro e solo grazie alle esperienze vissute all’interno di questo ambiente inizia ad approcciarsi al mondo legato alle immagini in movimento.
Si specializza in Design della Comunicazione e comincia le sue personali sperimentazioni in ambito video.

Nel 2015 porta avanti in maniera indipendente un progetto documentaristico incentrato sul Nicaragua, avvicinandosi al mondo del documentario in ambito sociale.

Anche il suo videopitch, con la sua proposta creativa per il primo spot corporate Bosch Italia, sarà votato dai 6000 dipendenti delle 19 sedi nazionali Bosch.

Continuate a leggere il blog di Movi&Co per scoprire chi è l’ultimo videomaker che partecipa al progetto We are Bosch. We are Colourful!